
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
I vostri follower su Instagram e altri social scarseggiano? Niente paura: dalla Russia arrivano i distributori automatici di like e seguaci da comprare per non rimanere mai a secco in ogni momento della giornata.
Il giornalista russo Alexey Kovalev, girando per un centro commerciale vicino al Cremlino, ha infatti scoperto l’esistenza di un totem digitale che, con tanto di prezzario, distribuisce a qualsiasi ora del giorno e della notte followers e like da comprare per Instagram e altre piattaforme come Vkontakte, la versione russa di Facebook. Dopo bot e siti vari che in modo automatico portano flusso sulle pagine degli utenti Instagram, ecco che il commercio del fake cresce alla velocità della luce.
La foto del distributore è stata subito postata su Twitter e ha fatto il giro nel mondo, portando l’attenzione ancora una volta su questa moda di acquistare seguaci e “mi piace” fasulli.
Con 100 rubli – circa un euro e mezzo – si possono portare a casa ben cento follower, mentre per ricevere cento “like” alle proprie foto sembra che basti solo un euro. Le cifre crescono se l’ambizione è quella di incrementare la propria fanbase di 150mila follower (magari con il sogno di diventare influencer), in questo caso allora la spesa da mettere in preventivo è di circa 800 euro totali.
L’idea di installare questi totem digitali in alcune tra le più grandi città russe come Mosca e San Pietroburgo – a cui poi si aggiungerà anche Praga per la Repubblica Ceca – è venuta alla società Snatap. In molti pensano che dietro questa società si possa celare una società indiana che a sua volta compra i finti seguaci dalla celebre piattaforma israeliana Rantic.
Dubbi sono stati sollevati anche da alcuni tecnici del sito Motherboard, che da subito hanno sconsigliato agli utenti di rifornirsi da queste macchinette poiché oltre al pubblico fasullo arriverà alle pagine dei propri contatti anche una grande vastità di contenuti spam non desiderati.
Chissà se presto non troveremo anche in Italia queste curiose macchinette che ci inviteranno, tra un gelato, un caffè con gli amici ed una passeggiata al centro commerciale, a fermarci per aumentare i follower per qualche spicciolo. Intanto in Russia il mercato sembra in espansione e come ha scritto Kovalev su Twitter “Sì gente, è tutto vero!”.