
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
I vostri follower su Instagram e altri social scarseggiano? Niente paura: dalla Russia arrivano i distributori automatici di like e seguaci da comprare per non rimanere mai a secco in ogni momento della giornata.
Il giornalista russo Alexey Kovalev, girando per un centro commerciale vicino al Cremlino, ha infatti scoperto l’esistenza di un totem digitale che, con tanto di prezzario, distribuisce a qualsiasi ora del giorno e della notte followers e like da comprare per Instagram e altre piattaforme come Vkontakte, la versione russa di Facebook. Dopo bot e siti vari che in modo automatico portano flusso sulle pagine degli utenti Instagram, ecco che il commercio del fake cresce alla velocità della luce.
La foto del distributore è stata subito postata su Twitter e ha fatto il giro nel mondo, portando l’attenzione ancora una volta su questa moda di acquistare seguaci e “mi piace” fasulli.
Con 100 rubli – circa un euro e mezzo – si possono portare a casa ben cento follower, mentre per ricevere cento “like” alle proprie foto sembra che basti solo un euro. Le cifre crescono se l’ambizione è quella di incrementare la propria fanbase di 150mila follower (magari con il sogno di diventare influencer), in questo caso allora la spesa da mettere in preventivo è di circa 800 euro totali.
L’idea di installare questi totem digitali in alcune tra le più grandi città russe come Mosca e San Pietroburgo – a cui poi si aggiungerà anche Praga per la Repubblica Ceca – è venuta alla società Snatap. In molti pensano che dietro questa società si possa celare una società indiana che a sua volta compra i finti seguaci dalla celebre piattaforma israeliana Rantic.
Dubbi sono stati sollevati anche da alcuni tecnici del sito Motherboard, che da subito hanno sconsigliato agli utenti di rifornirsi da queste macchinette poiché oltre al pubblico fasullo arriverà alle pagine dei propri contatti anche una grande vastità di contenuti spam non desiderati.
Chissà se presto non troveremo anche in Italia queste curiose macchinette che ci inviteranno, tra un gelato, un caffè con gli amici ed una passeggiata al centro commerciale, a fermarci per aumentare i follower per qualche spicciolo. Intanto in Russia il mercato sembra in espansione e come ha scritto Kovalev su Twitter “Sì gente, è tutto vero!”.