Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Malati di smartphone: Italia al primo posto in Ue

2 min
0:00
Ascolta
Dipendenza da smartphone

uso smartphone in Italia

Malati di smartphone? Il 60% degli Italiani utilizza lo smartphone per più servizi rispetto agli europei. Lo rivela un’indagine di comScore che ha analizzato anche Germania, Francia, Regno Unito e Spagna.

Dipendenza da smartphone: percentuali utilizzo in Italia

Secondo i dati, in Italia spopolano le chat, utilizzate dal 75% degli uomini e dall’81% delle donne contro una media Ue del 60%, e i social network (61% uomini e 66% donne). L’app più utilizzata è infatti WhatsApp (59,6%).

Dipendenza da smartphone: sistema operativo più usato

Al primo posto in Italia ci sono gli smartphone con sistema operativo Android di Google, che dal maggio 2014 a quello scorso sono passati dal 60 al 67% del mercato. Restano stabili Apple e Microsoft, rispettivamente con una quota del 17% e dell’11%.

Shopping online

Il sistema operativo influenza la tipologia di acquisti mobile: chi possiede un iPhone è predisposto allo shopping online mentre i possessori di cellulari Android prediligono prodotti di elettronica o per la casa; chi ha un Windows Phone preferisce acquistare libri.

Le App più usate in Italia

Le app per fare shopping non sono tuttavia tra le più gettonate: eBay è decima con l’11,7% seguita a ruota da Amazon all’11,6%. Dopo WhatsApp, in classifica si trovano Google (51,1%), Facebook (48,7%) e a distanza Skype (19,5%) e Outlook (17,1%). Il podio cambia se si guarda solo agli utenti sotto i 35 anni. Gli under 35% usano tutte le 15 le app in classifica.

 

Per chi vuole provare a guarire da questa dipendenza, ma proprio non ce la fa a controllarsi, ci sono delle soluzioni più efficaci: