Vai al contenuto
Torna a Tecnologia e Smart Home

Mascherine smart: i modelli più tecnologici presentati al CES 2021

3 min
0:00
Ascolta
mascherine smart

mascherine smart

È entrata ormai nell’uso quotidiano con l’inizio della pandemia di COVID-19 e sembra essersi scatenata una sorta di gara per sviluppare il modello più hi-tech e futuristico. Stiamo parlando delle mascherine smart, i nuovi dispositivi che strizzano l’occhio all’innovazione, dotate di microfoni, sistemi di igienizzazione automatica a raggi ultravioletti e molto altro. Ne parliamo in questo articolo.

Mascherine smart: cosa sono

Chirurgiche, filtranti facciali o in tessuto riutilizzabile: le mascherine sono ormai entrate a far parte del nostro quotidiano come dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie. Ma stanno diventando anche ricercatissimi gadget hi-tech. Sono sempre più numerose, infatti, le aziende che negli ultimi mesi hanno deciso di investire nel settore: tanto che ora non c’è che l’imbarazzo della scelta. Alcuni modelli sono dotati di microfono, altre di sensori, luci LED o sistemi di igienizzazione automatica a raggi ultravioletti.

Visto che dovremo portarle ancora per un po’, scopriamo insieme quali sono le ultime creazioni più tecnologiche ed originali.

Le principali novità dal CES 2021

La migliore vetrina per scoprire le ultime novità in ambito tecnologico è certamente il CES, la fiera dell’hi-tech più importante e attesa del mondo. Il Consumer Electronic Show quest’anno non si è svolto come sempre a Las Vegas per ovvie ragioni ma, per la prima volta, è stato accessibile in versione digitale dall’11 al 14 gennaio 2021. Tra le altre cose, sono state presentate diverse novità che riguardano proprio le mascherine smart. Scopriamo insieme le invenzioni più curiose.

AirPop Active+

Questa mascherina intelligente si collega allo smartphone tramite bluetooth e, grazie ai sensori di cui è dotata, valuta la qualità dell’aria, ti avverte quando è il momento di cambiare il filtro e monitora in tempo reale il respiro della persona che la indossa.

Maskfone

Grazie alla Maskfone, la mascherina è integrata con il microfono e gli auricolari del tuo smartphone: il dispositivo permette di chiamare e ascoltare le playlist musicali preferite, senza mai spostarla dal viso. La mascherina smart ha un comodo filtro Fpp2 removibile, gli auricolari sono fissati con un magnete che ne stabilizza l’utilizzo e sono compatibili con i principali assistenti vocali come Siri, Alexa e Google Assistant.

Project Hazel

La mascherina smart messa a punto dalla multinazionale Hazel ha sicuramente vinto il premio per l’estrosità del modello, dato lo stile particolarmente futuristico che la rende un oggetto non adatto a tutti. La sua scocca super resistente è infatti trasparente e glossy, con due dischi ai lati della mascherina che servono per il filtraggio dell’aria. La mascherina Hazel è di tipo N95, con filtri intercambiabili ed è equipaggiata con microfoni, amplificatori per la voce e luci a led che illuminano il dispositivo al buio. Si sanifica da sola riponendola nella sua voluminosa custodia ed è sicuramente un oggetto che non passa inosservato.

Nexvoo

Nexvoo ha progettato una mascherina smart trasparente dotata di una ventola che regola l’accesso di ossigeno e anidride carbonica e un sistema di igienizzazione a raggi UV. Questo dispositivo smart è quindi riutilizzabile ed è stato molto apprezzato durante la presentazione al CES 2021 perché coniuga design e tecnologia in modo davvero interessante.