
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Il tema della sicurezza online sta assumendo un ruolo sempre più centrale. Le cattive abitudini in rete, infatti, espongono ogni giorno le persone a furti di...
Quali saranno state le ricerche più popolari su Google nel 2022? Ce lo rivela Google Trends attraverso la tradizionale classifica stilata ogni fine anno sull...
Con l’aggiornamento di iOS13, sugli iPhone sono arrivate le memoji, ossia delle emoticon personalizzabili con le sembianze di ciascuno di noi. Da quando sono state introdotte stanno davvero spopolando su tutti i device Apple; in realtà, è possibile ottenerle anche sui dispositivi Android. Vediamo come fare.
Prima di capire come averle sugli smartphone Android, scopriamo cosa sono le memoji. Come anticipato, si tratta di emoticon con le nostre sembianze: per crearle bisogna aprirle nell’apposita sezione degli iMessage e poi scatenarsi con la fantasia. Le faccine hanno le classiche espressioni delle emoticon, ossia quella che ride, quella che piange, quella arrabbiata, quella stupita, quella che dorme e così via.
Ma la particolarità è che possiamo farle assomigliare a noi o ai nostri amici scegliendone le caratteristiche fisiche, come il colore e il taglio dei capelli, il colore e la forma degli occhi, la forma del naso, delle labbra e poi gli accessori, come ad esempio gli occhiali o un cappello. Una volta create, le memoji possono poi essere utilizzate non solo per gli iMessage, ma anche per i messaggi su WhatsApp.
Come abbiamo visto, le memoji sono un’esclusiva della Apple riservata agli iPhone. Tuttavia, esistono dei metodi per ottenerle anche sui dispositivi Android.
Anche con Android, insomma, con questi due stratagemmi è possibile condividere le memoji con le nostre sembianze e arricchire così i messaggi inviati agli amici.