
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
App, tutorial e smart speaker possono aiutarci nella scelta del menù natalizio e nella realizzazione di ricette e decorazioni davvero sorprendenti.
È arrivato il periodo più emozionante dell’anno: luci scintillanti, vetrine addobbate, corse ai regali… e anche un po’ d’apprensione per la scelta del menù di Natale e Capodanno! Chi non si sente un grande chef, però, ha un valido aiuto in cucina: la tecnologia. Vediamo insieme come fare.
Il pranzo di Natale è di certo il momento più importante delle feste da trascorrere in compagnia dei parenti e delle persone che amiamo. Per questo la scelta del menù natalizio può mettere un po’ di pressione.
In questa fase possono rivelarsi di grandissimo aiuto siti web e App di cucina, che riservano alle principali festività intere sezioni dedicate: come, ad esempio, il menù di Natale di Benedetta Parodi e il menù di Natale di Benedetta Rossi.
Va detto che ogni regione ha le sue ricette di Natale e ogni famiglia ha le sue tradizioni, ma può capitare di avere esigenze specifiche e di voler comporre un menù di Natale originale, vegano o veloce. In tal caso basterà collegarsi alla rete Internet di casa ed effettuare la ricerca specificando le caratteristiche del menù che stiamo cercando. A questo punto potremo scegliere gli antipasti, i primi, i secondi, i contorni e i dolci da portare sulla nostra tavola.
Gli antipasti sono senza dubbio la portata più semplice da realizzare ottenendo una presentazione scenografica.
Per preparare deliziose pietanze decorate a tema natalizio basta soltanto un po’ di creatività… oppure si può chiedere aiuto ad Internet.
Su YouTube, ad esempio, ci sono tantissimi tutorial che mostrano come decorare tartine, crostini e bocconcini di pasta sfoglia per il menù di Natale creando un effetto d’insieme che sorprenderà i nostri ospiti!
Dai un’occhiata a questo tutorial per decorare antipasti a tema natalizio:
Dopo aver scelto il menù di Natale e aver deciso come decorare gli antipasti natalizi, occorre rimboccarsi le maniche e preparare le portate principali.
In questa fase può rivelarsi particolarmente preziosa la guida di uno smart speaker.
A differenza di un sito web, di una App o di un tutorial, infatti, lo smart speaker lascia completamente libere le nostre mani mentre ci guida, passo dopo passo, nella preparazione dei singoli ingredienti.
A questo punto non resta che dedicarsi al dessert. Così come gli antipasti, il dolce si presta a decorazioni tematiche decisamente creative. Anche in questo caso, dunque, lo strumento ideale da utilizzare è il tutorial, che mostra tutti i passaggi per eseguire una decorazione.
Dai un’occhiata a questo tutorial per decorare dolci a tema natalizio: