Vai al contenuto
Torna a Software e App

Ecco le 5 migliori app meteo per un’estate senza sorprese

3 min
0:00
Ascolta
migliori app meteo

migliori app meteo

L’estate è il momento perfetto per gite fuori porta, vacanze e feste con gli amici. Prima di organizzare, però, è bene controllare spesso la situazione meteo per evitare brutte sorprese, come l’arrivo di un acquazzone inaspettato per esempio. In alcuni casi, poi, scaricare la giusta app meteo è estremamente utile: chi pratica sport come il surf e il windsurf, oppure chi ama andare in barca, può tenere sotto controllo il livello di umidità, i venti e le eventuali perturbazioni in arrivo.

Quest’anno, insomma, per non essere mai impreparati sul meteo in arrivo, è importante avere qualche applicazione dedicata “pronta all’uso” sul proprio smartphone e tablet. Online ne esistono davvero tantissime, anche in grado di predire il meteo fino a due settimane.

Classifica delle migliori app meteo

Scopriamo insieme la classifica delle 5 migliori app per il meteo da usare quest’estate! Ecco tutti i nostri consigli, sia per utenti iOS che Android, scaricabili da Play Store e App Store:

  1. La prima app che merita di essere citata nella nostra classifica delle top 5 è sicuramente quella del sito ilMeteo.it, disponibile per iOS, Android e Windows 10. L’applicazione vanta un database con tutti i comuni italiani e centinaia di località turistiche, sia al mare che in montagna. L’app è abilitata alla visione radar e satellitare, dà inoltre importanti informazioni sulla qualità dell’aria, il rischio pollini, le radiazioni e anche consigli sulla situazione del traffico in tempo reale. Scaricando la versione a pagamento è possibile infine sfruttare altre personalizzazioni ed eliminare la pubblicità. 
  2. Molto amata dagli sportivi, e non solo, è l’app 3B Meteo, perfetta per chi cerca informazioni anche su luoghi meno conosciuti e poco battuti dai turisti. Le previsioni meteo sono davvero accurate e affidabili su tutto il territorio. Grazie alla tecnica del nowcasting, l’app sfrutta le immagini satellitari, radar e fulminazioni, per fornirti ogni tipo di previsione riguardo temperature, venti, mari, precipitazioni e darti accesso alle varie webcam che sono installate in tutta Italia. 
  3. Meteo.it è l’app di Mediaset, direttamente collegata con le previsioni del Centro Epson Meteo. Attivando la geolocalizzazione sarà davvero semplice ottenere tutte le informazioni su pressione, temperature, precipitazioni, venti, umidità, stato del mare e molto altro. Ovunque sarai, potrai anche compiere ricerche su oltre 20mila località in tutto il mondo e, al primo collegamento giornaliero, ricevere anche un aforisma d’autore gratis.  
  4. Vuoi essere sempre aggiornato sugli orari precisi in cui sorgono e tramontano il sole e la luna? Scarica subito da Play Store e App Store, l’applicazione AccuWeather. È talmente ricca da sembrare già un’app premium: impostando il riquadro “Evoluzione” si potrà infatti tenere costantemente sotto controllo la situazione meteo e verificare in tempo reale come cambierà durante la giornata. Nella versione gratis c’è pochissima pubblicità e l’upgrade a quella premium costa solo 3,99€. Con AccuWeather si può consultare il satellite mondiale e, facendo tap, controllare il meteo in qualsiasi parte del mondo. 
  5. Un’app super essenziale, ma che dà accesso a un radar interattivo su tutto il mondo in tempo reale, è Meteo&Radar. Questa è l’applicazione perfetta per chi non ama troppi fronzoli e cerca informazioni dettagliate su vento, umidità, allerte meteo, bollettini neve e temperature in generale. Meteo&Radar è in grado di fare stime sul meteo fino a due settimane e darti tutte le informazioni che stai cercando.
TAGS: