Vai al contenuto
Torna a Software e App

Migliori app per fare yoga a casa: ecco 5 proposte

3 min
0:00
Ascolta
Migliori app per fare yoga a casa: ecco 5 proposte

Migliori app per fare yoga a casa: ecco 5 proposte

Grazie a smartphone e tablet oggi possiamo scegliere di dedicare qualche minuto del nostro tempo per prenderci cura di corpo e mente senza dover uscire di casa e iscriverci a un corso in palestra.

App yoga

Scaricando una delle app che stiamo per consigliarti, potrai iniziare a praticare lo yoga in casa in modo efficace, risparmiando anche tempo e denaro. Per non parlare poi della comodità di iniziare a seguire delle lezioni avendo sempre con te a portata di mano un programma di yoga anche mentre sei in viaggio o all’aperto nei fine settimana.

Classifica di App per fare Yoga

Le app a tua disposizione sono davvero tantissime ed è per questo che ti offriamo questa nostra selezione: tu non dovrai far altro che scegliere quella che fa più al caso tuo e scaricarla per iniziare subito ad avvicinarti a questa disciplina orientale così tanto di moda.

  • com è l’app dell’omonimo sito americano che si occupa della vendita e la distribuzione dei video-corsi di yoga in tutto il mondo. L’app Yoga.com Studio è acquistabile online per circa 3,59€ ed è davvero ben organizzata. L’interfaccia grafica è semplice ed intuitiva ed è disponibile anche in lingua italiana per iOS, Android e Windows Phone. Nel menu dell’app avrai modo di affrontare ben 45 programmi di yoga suddivisi per tipologia: Principiante, Equilibrio, Flessibilità, Schiena rinforzata, Riscaldamento articolazioni, Respirazione, Forma fisica, Rilassamento, Prevenzione e Salute. Dopo aver selezionato quello che preferisci sarai guidato, dai 30 ai 70 minuti, da immagini statiche che ti spiegheranno nel dettaglio quali pose assumere, anche con descrizioni audio delle posizioni base per approfondire i principali asana, ossia le posture da assumere. Infine potrai appuntare tutti i tuoi progressi nel calendario e condividere le foto delle sessioni nella sezione Inspire, una specie di Instagram dello yoga.
  • Simply YogaSemplicemente Yoga è la seconda app che ti consigliamo, perfetta soprattutto per i principianti che hanno voglia di avvicinarsi a questo mondo in modo del tutto naturale e semplice, senza troppi fronzoli. Scaricabile gratuitamente da Google Store, tutti gli utenti Android ed iOS potranno godere di vari livelli di allenamento per fare pratica in casa, organizzando in autonomia il proprio tempo, con un programma disponibile in tre varianti da 20, 40 o 60 minuti totali. I video presenti sull’app descriveranno in modo semplice e diretto le posture da assumere, con più di 30 pose analizzate con l’aiuto di istruzioni audio per migliorarsi ogni giorno. L’unico requisito fondamentale è la conoscenza della lingua inglese perché ad oggi non esiste purtroppo una versione in italiano.
  • Yoga for Health propone agli utenti diverse schede di esercizi yoga, tutti organizzati per categorie differenti. Ogni allenamento è contraddistinto da una foto esplicativa dell’esercizio da compiere, con indicazioni dettagliate sulla traduzione inglese e alcune note sull’origine dell’asana scelto.
  • Daily Yoga è l’app per iOS, Android e Windows Phone che può vantare una grafica davvero accattivante e ben fatta. Avrai 17 asana e 11 sequenze da sviluppare, anche con esercizi guidati di meditazione per principianti. Durante la pratica potrai anche scaricare dei brani musicali selezionati, 6 di questi gratis. Alcuni contenuti sono infatti gratuiti ma per chi volesse iniziare a praticare yoga con costanza potrà acquistare l’abbonamento mensile a meno di 3,50€.
  • Omvana è un’app dedicata esclusivamente agli utenti iOS, che potranno scaricare la maggior parte dei suggerimenti e la musica associata in modo totalmente gratuito. La piattaforma Omvana offre, per chi interessato, anche dei percorsi a pagamento nella versione premium; anche se i testi descrittivi sono in inglese, vale la pena provarla perché è davvero suggestiva e ben fatta.