
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Perché i mouse ergonomici sono così richiesti? Spesso dimentichiamo che i lavori che richiedono ore e ore davanti ad un pc influenzano la nostra salute. Cervicale infiammata, mal di schiena, sindrome del tunnel carpale, tendiniti: sono molte le problematiche relative alla posizione assunta dai videoterminalisti. Ecco perché bastano pochi accorgimenti per prevenire questi problemi. Oggi parliamo di un accessorio come il mouse ergonomico e le varie tipologie di tappetini ergonomici per il mouse progettati per prevenire i danni articolari. Vediamo come scegliere il prodotto più giusto.
Il mouse ergonomico è uno strumento fondamentale per chi lavora con gli strumenti tecnologici. Ne esistono di verticali, inclinati e per mancini. Per i tendini dei polsi sottoposti ad un lento logorio, dovuto a continui micro movimenti, gli esperti dicono che la postura è fondamentale: gambe, schiena, braccia devono essere in posizione corretta. Gli avambracci devono essere appoggiati totalmente alla scrivania per evitare torsioni del polso. Così anche il design del mouse, per aiutare la postura, si è evoluto fino a creare un oggetto ergonomico.
Tra i migliori mouse ergonomici troviamo:
Sul mercato sono disponibili la versioni con il filo e la versione wireless per spostarsi sul piano della scrivania con molta più libertà. Per migliorare la salute dell’avanbraccio minimizzando la torsione e il conseguente stress articolare, è bene utilizzare sempre un mouse con dimensioni lievemente più grandi rispetto alla norma. Inoltre il mouse ergonomico verticale con la sua impugnatura a colonna, deve avere un angolo di almeno 55° per consentirti di ottimizzare la postura e ridurre l’affaticamento della mano e del polso.
Insomma, scegliere un mouse ergonomico adatto alle proprie esigenze è il primo passo per prendersi cura della propria salute quando si sta molto tempo al computer.