
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Perché i mouse ergonomici sono così richiesti? Spesso dimentichiamo che i lavori che richiedono ore e ore davanti ad un pc influenzano la nostra salute. Cervicale infiammata, mal di schiena, sindrome del tunnel carpale, tendiniti: sono molte le problematiche relative alla posizione assunta dai videoterminalisti. Ecco perché bastano pochi accorgimenti per prevenire questi problemi. Oggi parliamo di un accessorio come il mouse ergonomico e le varie tipologie di tappetini ergonomici per il mouse progettati per prevenire i danni articolari. Vediamo come scegliere il prodotto più giusto.
Il mouse ergonomico è uno strumento fondamentale per chi lavora con gli strumenti tecnologici. Ne esistono di verticali, inclinati e per mancini. Per i tendini dei polsi sottoposti ad un lento logorio, dovuto a continui micro movimenti, gli esperti dicono che la postura è fondamentale: gambe, schiena, braccia devono essere in posizione corretta. Gli avambracci devono essere appoggiati totalmente alla scrivania per evitare torsioni del polso. Così anche il design del mouse, per aiutare la postura, si è evoluto fino a creare un oggetto ergonomico.
Tra i migliori mouse ergonomici troviamo:
Sul mercato sono disponibili la versioni con il filo e la versione wireless per spostarsi sul piano della scrivania con molta più libertà. Per migliorare la salute dell’avanbraccio minimizzando la torsione e il conseguente stress articolare, è bene utilizzare sempre un mouse con dimensioni lievemente più grandi rispetto alla norma. Inoltre il mouse ergonomico verticale con la sua impugnatura a colonna, deve avere un angolo di almeno 55° per consentirti di ottimizzare la postura e ridurre l’affaticamento della mano e del polso.
Insomma, scegliere un mouse ergonomico adatto alle proprie esigenze è il primo passo per prendersi cura della propria salute quando si sta molto tempo al computer.