
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Perché i mouse ergonomici sono così richiesti? Spesso dimentichiamo che i lavori che richiedono ore e ore davanti ad un pc influenzano la nostra salute. Cervicale infiammata, mal di schiena, sindrome del tunnel carpale, tendiniti: sono molte le problematiche relative alla posizione assunta dai videoterminalisti. Ecco perché bastano pochi accorgimenti per prevenire questi problemi. Oggi parliamo di un accessorio come il mouse ergonomico e le varie tipologie di tappetini ergonomici per il mouse progettati per prevenire i danni articolari. Vediamo come scegliere il prodotto più giusto.
Il mouse ergonomico è uno strumento fondamentale per chi lavora con gli strumenti tecnologici. Ne esistono di verticali, inclinati e per mancini. Per i tendini dei polsi sottoposti ad un lento logorio, dovuto a continui micro movimenti, gli esperti dicono che la postura è fondamentale: gambe, schiena, braccia devono essere in posizione corretta. Gli avambracci devono essere appoggiati totalmente alla scrivania per evitare torsioni del polso. Così anche il design del mouse, per aiutare la postura, si è evoluto fino a creare un oggetto ergonomico.
Tra i migliori mouse ergonomici troviamo:
Sul mercato sono disponibili la versioni con il filo e la versione wireless per spostarsi sul piano della scrivania con molta più libertà. Per migliorare la salute dell’avanbraccio minimizzando la torsione e il conseguente stress articolare, è bene utilizzare sempre un mouse con dimensioni lievemente più grandi rispetto alla norma. Inoltre il mouse ergonomico verticale con la sua impugnatura a colonna, deve avere un angolo di almeno 55° per consentirti di ottimizzare la postura e ridurre l’affaticamento della mano e del polso.
Insomma, scegliere un mouse ergonomico adatto alle proprie esigenze è il primo passo per prendersi cura della propria salute quando si sta molto tempo al computer.