
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
L’audio 8D è un tipo di musica capace di coinvolgere l’ascoltatore in una esperienza più immersiva. Recentemente è tornata alla ribalta, ma non si tratta di una vera novità: i primi esperimenti, infatti, risalgono addirittura agli anni ‘70, mentre su Youtube si possono trovare pagine dedicate a questo tipo già dal 2015. Vediamo insieme in questo articolo cos’è la musica in 8D e come ascoltarla.
La musica 8D è un formato sonoro che genera nell’ascoltatore una sensazione di movimento nello spazio, come se i suoni provenissero da direzioni e distanze diverse: un pòcome se ci si trovasse al centro di uno spazio circondati da tanti altoparlanti che producono suoni differenti. 8D, infatti, sta per “8 dimensioni” (anche se in realtà le dimensioni sono 3, e si tratta piuttosto di una illusione sonora). Questi suoni, in altre parole, più che con le orecchie vengono ascoltati e interpretati dal cervello.
Esistono diversi artisti che si dedicano alla creazione di questo tipo di effetti audio. Ma come fare musica 8d? Per realizzare effetti 8D per musica e audio vengono utilizzati dei particolari software in grado di modificare le frequenze alte e medie del suono e di agire sul bilanciamento dei canali, destro e sinistro.
Per poterla ascoltare in modo ottimale occorre utilizzare cuffie o auricolari: in questo modo viene ottimizzato l’audio e migliora il senso dell’orientamento grazie alla riproduzione in stereo. Questo tipo di musica può trovare una buona applicazione per giochi e per la visione di film, senza dover ricorrere a strumenti eccessivamente costosi.
Youtube: musica 8d
Su Youtube esistono diversi canali specializzati per questa tipologia di contenuti, come il canale 8D Tunes. Tra i pezzi più gettonati c’è la musica rilassante in 8d. Ma non mancano anche brani di musica 8d divertenti.
Un esempio? Prova ad ascoltare questa musica rilassante in 8d.