Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Musica anni 80-90: la top chart di tormentoni estivi da ascoltare in streaming

3 min
0:00
Ascolta
musica anni 80 90 compilation

musica anni 80 90 compilation

Arriva l’estate 2021 e arrivano anche i nuovi tormentoni musicali! Ma, accanto alle nuove proposte, restano indimenticabili anche i migliori pezzi della musica anni 80-90, colonna sonora di tanti nostalgici ricordi. Ce n’è davvero per tutti i gusti: pop, dance, glam, rock, synth. Ecco la classifica dei migliori tormentoni estivi da ascoltare in streaming con auricolari o speaker, in compagnia o da soli!

Musica anni 80-90: la compilation dell’estate

Perfetti per essere (ri)ascoltati in streaming, scovare i migliori tormentoni anni 80-90 è davvero semplice. Praticamente tutte le piattaforme di streaming (come Youtube, Spotify e altre app simili) hanno playlist dedicate a questo periodo.
È in questi anni infatti che nascono alcune delle hit più amate di tutti i tempi, che non passano di moda e che ci fanno ancora battere il cuore.
Su YouTube la musica anni 80-90 straniera e italiana va per la maggiore e gli utenti si sbizzarriscono nel creare le playlist più emozionanti. Per gli appassionati di disco music, il consiglio è di spingersi anche al decennio precedente, la disco music degli anni 70-80-90.
Insomma, basta soltanto disporre di una buona connessione ad internet, selezionare la playlist preferita e tuffarsi in un mondo di ricordi ed emozioni!

Musica anni 80-90: compilation e hit più amate

Ma vediamo qualche esempio delle hit più ascoltate e amate degli anni 80 e 90:

  • People from Ibiza di Sandy Marton
    Partiamo dai tormentoni più famosi di sempre. Nel 1984 usciva il secondo singolo del cantante croato Sandy Marton, il cui attacco ritmico ha fatto sognare generazioni in spiaggia e in pista.
  • No tengo dinero e Vamos a la playa dei Righeira
    Il duo musicale italiano ha spopolato nel 1983, facendo uscire due hit immortali: “No tengo dinero” e “Vamos a la playa”. Le sonorità dei sintetizzatori, del basso ritmico e della batteria vi fionderà in un mare di ricordi senza tempo.
  • Stevie Wonder e Cyndi Lauper
    Cala il tramonto e l’atmosfera si fa romantica? È il momento di ascoltare “I Just Called to Say I Love You”, un grande classico di Stevie Wonder uscito nel 1984. Per i balli più scatenati della notte fonda o per i canti a squarciagola in macchina c’è un altro evergreen per te: “Girls just want to have fun” di Cyndi Lauper. 
  • Backstreet Boys, Take That o Spice Girls?
    Perché scegliere tra le migliori boyband degli anni ’90 quando le puoi ascoltare tutte? “I Want it that way” e “As long as you love me” dei Backstreet Boys sono perfette per gli animi più romantici, mentre “Everybody (Backstreet’s Back)” è il pezzo ritmato da ballare e cantare tutti insieme. Un auricolare a testa e “Back for Good” dei Take That da ascoltare insieme e si torna indietro nel tempo. Per gli indecisi, la soluzione è solo una: “Spice up your life” delle mitiche Spice Girls!

Anni 90 italiani: compilation per tutti i gusti

Gli anni 90 in Italia ci hanno regalato successi musicali imbattibili. 

Partiamo con alcune delle migliori canzoni degli 883, come “Nord sud ovest est” uscita nel 1993 e “Gli anni” uscita nel 1995. Senza dimenticare “El diablo” dei Litfiba, hit evergreen uscita alla fine del 1990, o, per cambiare genere, “Il ballo di San Vito” di Vinicio Capossela del 1996. 

I tormentoni estivi evergreen non si esauriscono certo qui.
Ma quale sarà quello più ascoltato di quest’estate?