
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Forse gli appassionati della mela morsicata se ne saranno accorti e si saranno anche domandati il motivo per il quale nelle pubblicità Apple il tempo sembra essersi fermato alle ore 09.41 del mattino… Sarà un caso oppure è tutto programmato?
Dopo il lancio del primo iPhone, i dispay di ogni prodotto pubblicizzato indicano sempre un orario ben preciso: le 09.41 del mattino. A quanto pare l’azienda di Cupertino non lascia mai nulla al caso e per capire il motivo di questa scelta bisogna tornare indietro al 9 Gennaio 2007 quando Steve Jobs presentò al mondo l’ormai mitica prima versione dell’ iPhone. Mentre diceva “Oggi Apple sta per reinventare il telefono“, proprio in quel momento alle sue spalle era comparsa un’immagine di un iPhone con quell’ora indicata sul display.
Da quel momento in poi ogni discorso di presentazione di un nuovo prodotto da parte dell’azienda è stato progettato di modo tale che il nuovo device sia mostrato circa 40 minuti dopo l’inizio della presentazione. E quando l’immagine del nuovo prodotto appare sullo schermo, l’orario mostrato sul display deve essere il più possibile simile all’orario reale in quel momento. Il minuto in più serve proprio per tutelarsi da eventuali ritardi nello speech.
In tutte le pubblicità Apple l’orario mostrato è stato sempre lo stesso, tranne che per il lancio, nel Settembre 2014, del nuovo dispositivo indossabile Apple Watch, in cui l’orario riportato era 10.09, lo stesso della sua presentazione. (A proposito, ti sei mai chiesto perché Apple Watch non si chiama iWatch?)