
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
È stato uno dei primi servizi di streaming e, nel giro di un decennio, ha rivoluzionato il modo di guardare film e serie tv. Oggi Netflix, con circa 200 milioni di abbonati, è entrato nelle case di mezzo mondo.
Proviamo a capire come funziona un abbonamento Netflix, quanto costa al mese e quali sono le 15 funzioni nascoste che (probabilmente) ancora non conosci.
Iniziamo con qualche informazione di base, spiegando come funziona Netflix.
Per abbonarti ti basterà accedere ad una rete internet sicura, collegarti al Netflix dal tuo cellulare (Android, Apple), Smart Tv o Computer, e creare un account seguendo la procedura indicata. A questo punto non dovrai fare altro che scegliere il piano più adatto a te: Base (€ 7,99 al mese), Standard (12,99 €) o Premium (17,99 €). La differenza tra i tre consiste sostanzialmente nel numero di dispositivi sui quali sarà possibile guardare Netflix contemporaneamente:
Una volta selezionata la tipologia di abbonamento, non ti resta che scegliere la modalità di pagamento: si possono utilizzare carte di credito e di debito, carte virtuali, prepagate, Paypal o una carta regalo Netflix.
Puoi acquistare la carta regalo Netflix presso alcuni rivenditori selezionati e utilizzarla per regalare il servizio a un amico o se vuoi prepagare il tuo abbonamento in contanti. Dopo aver scelto e sottoscritto l’abbonamento più adatto, ogni mese ti verrà addebitata automaticamente la quota prevista nel giorno che corrisponde alla data della registrazione. Puoi cambiare piano o disdirlo online in qualsiasi momento.
Ora sei pronto a usare Netflix anche con i tuoi amici se hai scelto un abbonamento che consente a più persone di collegarsi. Ecco come fare.
Netflix permette di creare diversi profili per i membri del nucleo familiare in modo tale da consentire ad ognuno di vivere un’esperienza personalizzata.
Ma come funziona Netflix condiviso? La procedura per creare più profili è molto semplice. Una volta effettuato l’accesso a Netflix, basterà scegliere dalla schermata d’avvio “Gestisci Profili”, così da creare i profili per i diversi partecipanti.
Le credenziali per accedere saranno uguali per tutti gli utenti che partecipano alla condivisione dell’abbonamento, ma ognuno potrà avere i suoi titoli preferiti e i suoi contenuti già visti associati al proprio profilo.
In assenza di Smart TV, sulle quali solitamente l’app è già preinstallata, è possibile vedere Netflix su TV standard collegando al televisore un Chromecast (o altri dispositivi simili), Netflix Second Screen oppure un cavo esterno che consenta di usare il televisore come schermo per guardare i contenuti dall’app.
Esistono numerose funzioni e comandi nascosti che possono migliorare notevolmente l’esperienza di fruizione dei contenuti. Queste opzioni, tuttavia, molto spesso sfuggono alla maggior parte degli utenti, che si limitano ad utilizzare soltanto i comandi più comuni.
Vediamo come usare Netflix al meglio sfruttando le sue 15 funzioni “nascoste”.
Sai che su Netflix puoi guardare film e serie tv offline? Puoi farlo grazie alla funzione “download”, che ti permette di scaricarli quando hai a disposizione una connessione Internet senza limiti e guardarli anche quando non sei connesso.
Il download non è disponibile per tutti i titoli, ma solo per alcuni, identificabili attraverso l’icona apposita. Una volta scaricati sul tuo dispositivo potrai vederli in qualsiasi momento accedendo all’app Netflix e selezionando dal Menu “I miei download”.
Se disdici l’abbonamento, le serie TV e i film che hai scaricato verranno eliminati dal dispositivo e sarà necessario scaricarli di nuovo nel momento in cui lo riattiverai.
Vuoi guardare film e commentarli con amici lontani? Con Netflix Party (una funzione simile ad Amazon Watch Party) si può. Si tratta di un’estensione di Chrome che ti consente di condividere la visione con persone che, per motivi diversi, non sono accanto a te. Potrai chattare con loro in tempo reale e discutere in diretta del film o del programma che state guardando. Un player video trasmetterà il contenuto che si è deciso di vedere mentre dall’altra parte dello schermo ci sarà un chat per commentarlo in diretta.
Come attivare questa visualizzazione condivisa?
È molto semplice. Basta seguire questi passaggi:
A questo punto bisognerà copiare l’URL generato e inviarlo agli amici con i quali si desidera condividere la visione.
Sei tipo da binge watching e ti sei chiesto più volte come utilizzare Netflix senza essere disturbato da continue notifiche? L’estensione Never ending Netflix ti permette di vedere Netflix senza interruzioni di alcun tipo, riproducendo automaticamente l’episodio successivo di una serie, saltando l’introduzione e la sigla finale, e disattivando la fastidiosa notifica “Stai ancora guardando?”.
Vorresti vedere un film o una serie TV non ancora disponibili su Netflix? E’ possibile suggerire a Netflix un contenuto specifico, semplicemente compilando un modulo disponibile nella pagina del centro assistenza. Puoi inserire fino a un massimo di tre titoli.
Come funziona la ricerca su Netflix? Non tutti sanno che è possibile semplificare la ricerca di titoli sulla piattaforma e accedere anche ai contenuti più nascosti.
Netflix ha un ampio catalogo suddiviso per generi e sottogeneri, ma non tutti sono accessibili dal menu principale.
Il trucco più gettonato per scovarli è quello di utilizzare i codici segreti che la piattaforma associa a ciascuna categoria: basta collegarsi ad una rete internet sicura ed effettuare una ricerca per trovarli. Una volta individuata la categoria desiderata non ti resta che inserire il codice corrispondente al posto della X nel seguente link: http://www.netflix.com/browse/genre/X. Ovviamente la scorciatoia funziona solo utilizzando Netflix da browser.
Problemi di buffering? Può capitare quando proviamo a visualizzare video su Netflix con una connessione lenta. Per migliorare la qualità della riproduzione ed evitare il fastidioso effetto a intermittenza dello streaming, possiamo modificare le impostazioni entrando direttamente nel nostro profilo e selezionando la voce “Impostazioni di riproduzione”. Da qui possiamo modificare la qualità audio e video con cui i contenuti vengono trasmessi scegliendo tra Auto (che regola il bitrate in automatico sulla base della velocità di connessione), Bassa, Media, Alta.
La maggior parte dei film su Netflix è disponibile in lingua originale con sottotitoli. Questi ultimi, però, a volte risultano poco leggibili. Quello che non sai, forse, è che puoi personalizzarli modificandone le dimensioni del carattere, il colore o l’ombreggiatura attraverso le impostazioni accessibili dal tuo profilo cliccando sulla voce “Aspetto dei sottotitoli”.
Sai come funziona Netflix da PC? Se usi la piattaforma da Pc, puoi ricorrere a diverse combinazioni di tasti per muoverti sul sito tramite la tua tastiera.
Eccone alcune:
Vuoi tenere sotto controllo la cronologia di tutti i film e le serie che hai visto su Netflix? Puoi farlo senza problemi. Dopo aver effettuato il log in, basta accedere alla pagina WiViewingActivity dove è possibile monitorare le valutazioni fatte, modificarle oppure rimuovere elementi che non ti interessano più.
Il ricambio di prodotti disponibili su Netflix è continuo e spesso capita che, una volta scaduti i diritti, la piattaforma debba cancellare la serie o il film dal proprio catalogo impedendo l’accesso agli utenti. Per non farti cogliere di sorpresa, però, Netflix ti consente di sapere quando un titolo sta per essere cancellato. Come? Clicca sulla voce “Dettagli del programma” e scoprirai la data a partire dalla quale non sarà più disponibile quello specifico contenuto.
Andrai in vacanza per un mese e non userei Netflix? Nulla andrà sprecato: il servizio di streaming ti consente infatti di mettere in pausa il tuo abbonamento attraverso la funzione apposita nelle “Impostazioni account”. Potrai riattivarlo in qualsiasi momento e se lo farai entro 10 mesi avrai la possibilità di ripristinare lo stesso account, con i profili e le preferenze memorizzate.
Dal 2020 Netflix pensa anche alla tua privacy. Se non vuoi che gli altri utenti del tuo abbonamento condiviso possano usare il tuo profilo o accedere ai contenuti che hai visto, puoi proteggerne l’accesso aggiungendo un PIN.
Ecco come fare:
Nello stesso modo puoi anche creare un filtro famiglia, che ti consentirà di limitare i contenuti per un profilo specifico, ad esempio controllando la visione da parte di minori di 18 o 14 anni o nascondendo determinati titoli.
I suggerimenti di Netflix non funzionano abbastanza bene? Per migliorarli puoi seguire due strade:
Se sei sempre a caccia di novità ma non sai mai cosa guardare, prova ad affidarti alla sorte tramite il sito Netflix Roulette: gira la ruota e ti verrà suggerito un titolo a caso scelto in base ad alcuni parametri come il genere e la valutazione di IMDB.
Desideri disattivare la riproduzione automatica dell’episodio successivo di una serie? Anche per questo ci sono delle impostazioni. Ti basterà infatti intervenire sull’auto-play di Netflix, il cosiddetto “Post-Play”, che potrai disattivare dalla voce “Impostazioni di riproduzione” accedendo al tuo account.
Ora che conosci tutti i segreti di Netflix, dovrai solo assicurarti di utilizzare una connessione senza limiti per goderti in tutta tranquillità i film e le serie TV che ami di più!