
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Certe volte trovare parcheggio è tutto fuorché facile. Altre volte, poi, è ancora più difficile ricordare in quale punto esatto la si è lasciata. A chi non è mai successo di dimenticare completamente il luogo in cui si è posteggiata la propria macchina?
Può succedere nella propria città, per pura e semplice dimenticanza, ma può accadere soprattutto quando ci troviamo in luoghi poco familiari e si parcheggia lontano dalla nostra vera meta. Insomma, di scuse buone per smarrire la propria auto e passare quarti d’ora d’ansia nel rintracciarla ce ne sono a bizzeffe. Tutto questo, però, può finalmente diventare un brutto ricordo: a rendere più facile la vita ai più distratti ci pensa infatti l’applicazione per dispositivi mobili di Google Maps (per chi invece si perde anche a piedi, ricordiamo che esistono le scarpe con GPS integrato!).
A Mountain View hanno infatti pensato a tutti quegli utenti che perdono regolarmente la propria automobile, e hanno dotato il celebre servizio di mappe di una nuova funzionalità: una volta parcheggiata la propria vettura, sarà possibile premere l’apposito puntino blu sulla mappa per salvare le coordinate geografiche del posteggio prescelto. In questo modo, quando verrà il momento di ritornare all’automobile, sarà sufficiente seguire le indicazioni di Google Maps.
Ma non è tutto qui: perché limitarsi alle sole coordinate geografiche? Gli sviluppatori hanno deciso di offrire altre funzionalità opzionali, come per esempio la possibilità di scattare una foto al parcheggio e ai suoi dintorni, di fissare un orario limite per i parcheggi a pagamento e di prendere dei brevi appunti (annotando ad esempio il numero civico corrispondente, oppure il piano del parcheggio sotterraneo).
Va sottolineato che l’assistente Google Now contemplava già dal 2014 una funzionalità con lo stesso obiettivo, che partiva in maniera del tutto automatica (individuando il luogo del parcheggio grazie al mutamento di velocità rilevato dal GPS tra movimento in auto e movimento a piedi): i risultati, però, peccavano molto spesso di imprecisione. Con la nuova funzione di Google Maps, installata nell’ultima versione dell’app, questo problema è ovviamente del tutto superato.
Stai per intraprendere un viaggio on the road e vuoi un’app con mappe diversa? Ti proponiamo qualche alternativa a Google Maps!