
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Dopo il ritorno negli ultimi anni dei dischi in vinile, la nuova moda del momento interesserà anche le care vecchie musicassette, riviste però in chiave moderna.
I più giovani probabilmente non sapranno neanche di che cosa stiamo parlando, ma chissà quanti di voi un po’ più grandicelli ancora ricordano le playlist impresse sulle musicassette durante l’adolescenza! Queste, come accaduto a molti altri oggetti tecnologici divenuti obsoleti (o che lo diventeranno a breve), stanno tornando a far parlare di sé…
A far tornare in grande spolvero le audio cassette è una startup tutta italiana, che ha dato il via da poco su Kickstarter (piattaforma di crowdfunding per progetti creativi) a un progetto per rilanciare questa affascinate tecnologia, ispirata da un trend di crescita delle vendite negli USA. Sembrerebbe infatti che solo nel 2016 in America gli acquisti di questo prodotto retrò siano aumentati del 74%, per un totale di circa 129mila copie vendute. Possiamo immaginare che quando saranno raggiunti i diecimila euro della campagna di crowdfunding appena iniziata, vedremo di sicuro un’ulteriore impennata di vendite di musicassette anche in Italia.
I quattro ragazzi bolognesi dietro all’idea – Carlo Ragugini, Samanta Petrocchi, Cristian Duranti e Lorenzo Susto – sono infatti intenzionati a far tornare in auge la musicassetta lasciandone immutato il fascino vintage, ma utilizzando le ultime tecnologie in fatto di registrazione audio, che avverrà tramite telefono. Mai più quindi matite per riavvolgere i nastri, perché daremo il benvenuto a sottili chip adesivi che comunicano con il nostro smartphone in modo intelligente. Questi chip utilizzano la tecnologia NFC – Near Field Communication – e consentono una comunicazione bidirezionale tra due device che si trovano a 4 cm di distanza.
La forma sarà quella di una sottilissima cassetta musicale adesiva accompagnata da un’app da installare sul telefono. Grazie a questa innovativa idea sarà possibile ascoltare le canzoni presenti nella propria libreria musicale, registrare la propria voce o selezionare brani da YouTube ed imprimere il tutto sulla nuova musicassetta come si faceva un tempo.
Lo sticker a forma di mixtape è coloratissimo e davvero pratico: potrà infatti essere regalato a chi volete per fargli sentire la playlist che gli avete dedicato o attaccato in giro per la città per creare originali installazioni audio e far sentire la propria musica anche agli altri passanti. Per goderne sarà sufficiente aver installato l’app sul telefono o prendere il codice di download digitale abbinato ad ogni album per consentire a chi non ha un lettore in casa di ascoltare le tracce presenti.