
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Dopo il grande ritorno, nel 2016, del mitico Nintendo Classic Mini rivisitato in grande stile e dell’uscita prevista per quest’anno dell’ultimo SuperNintendo, è arrivato l’annuncio che gli amanti dei videogame anni ‘80 aspettavano con grande ansia: è in uscita sui mercati di tutto il mondo anche una nuovissima versione dell’Atari 2600.
Questa storica console ha visto la nascita nel lontano 11 settembre del 1977 e ha tenuto compagnia a ben due generazioni di appassionati con i celebri giochi d’avventura Pitfall!, Mortal Kombat, Super Breakout ed in seguito anche il celebre Space Invaders.
La nuova Ataribox riprenderà lo storico design in plastica nera ed inserti in legno della sua antenata, ma in chiave ultra moderna, caratterizzata da linee ancora più sinuose e futuristiche. Sono due le possibili versioni in uscita: una realizzata in plastica rossa e nera, lucida ed elegante, ed un’altra in legno come l’originale, per i più nostalgici dell’estetica vintage. “Il nostro obiettivo – si legge nella mail inviata da Atari agli iscritti alla newsletter del brand americano – è creare qualcosa di nuovo che rimanga però fedele al nostro retaggio e che possa piacere sia ai nuovi sia ai vecchi fan di Atari”.
Per quanto riguarda le specifiche sulle caratteristiche tecniche, permane ancora il totale riserbo da parte della casa madre. Negli ultimi giorni però si sono viste girare online, scambiate tra collezionisti, alcune foto del retro della console Ataribox, dove si intravedono le classiche slot HDMI, ben 4 porte USB e un lettore integrato per le schede SD.
Tra i giochi che saranno disponibili per la nuova versione dell’Atari 2600, indiscrezioni confermano la presenza degli arcade più famosi e qualche chicca più recente e inedita, prevista per accaparrarsi anche le generazioni più giovani amanti del settore videoludico. “Sappiamo che vorreste avere maggiori particolari – fa sapere Atari – sulle caratteristiche tecniche, sui giochi e sul prezzo d’uscita. Non vi stiamo punzecchiando volontariamente, vogliamo fare le cose per bene e quindi abbiamo deciso di condividere le informazioni passo dopo passo, ascoltando allo stesso tempo il feedback della community Atari”.
Photo credits: Atari