Vai al contenuto
Torna a Software e App

Ecco tutte le novità di Google: presentate le nuove funzionalità

4 min
0:00
Ascolta
novità Google

novità Google

Durante le giornate dedicate al Google I/O, la conferenza che ogni anno viene organizzata a Mountain View per illustrare le novità sul software agli sviluppatori, sono state raccontate ai presenti tutte le novità legate all’intelligenza artificiale. Durante gli incontri è stata presentata anche l’ultima versione di Android, le novità su Google News e tantissimi altri prodotti firmati dal colosso del web. 

  1. Novità Android: nuovo sistema operativo
    Per quanto riguarda il nuovo sistema operativo, la novità più interessante riguarda uno strumento che aiuta a limitare il tempo trascorso attaccati allo smartphone, potendo monitorare anche l’utilizzo di ogni singola app. La sezione dedicata all’uso del device darà informazioni su quanti minuti al giorno è stato usato il dispositivo, quante notifiche sono state ricevute e l’utilizzo delle singole app, specificando in quale momento della giornata vengono usate maggiormente. Secondo gli sviluppatori Google queste nuove funzioni saranno di grande aiuto per capire in modo concreto che rapporto si ha con lo smartphone e sarà possibile impostare un tempo massimo oltre il quale non si potranno più usare alcune applicazioni. Allo stesso modo sarà più semplice andare a dormire senza ricevere fastidiosi messaggi perché, all’orario stabilito, il telefono entrerà in automatico in funzione “Non disturbare” così da permetterti di addormentarti senza ulteriori stimoli. 
  1. Android: AI impara le abitudini dell’utente
    L’intelligenza artificiale, dicevamo, è la grande novità introdotta da Google per semplificare l’uso degli smartphone. Grazie all’AI, il sistema potrà infatti imparare le abitudini del consumatore e anticipare i suoi bisogni e le esigenze aprendo le applicazioni in un dato momento e chiudendo in background quelle che non si usano o che consumano troppo la batteria. Allo stesso modo, la sera si riduce automaticamente la luminosità dello schermo per migliorare il consumo di energia e favorire le ore di sonno. 
  1. Novità Gmail: arrivano i suggerimenti in tempo reale
    Presentazione ufficiale anche per “Smart Compose” di Gmail: un nuovo sistema basato sull’intelligenza artificiale, per ricevere suggerimenti in tempo reale su cosa scrivere nelle mail di risposta. Mentre stai digitando un testo, Google sarà in grado di mostrare una frase completa che puoi utilizzare e per accettare il suggerimento basterà premere il tasto “Tab”. Strumento utile specialmente per le mail lavorative che richiedono spesso risposte standard. Al momento è disponibile solo in inglese ma da Mountain View fanno sapere che presto sarà disponibile anche in altre lingue. 
  1. Novità Android: migliora l’assistente di Google
    Anche l’assistente di Google migliora grazie all’intelligenza artificiale e presto potrà sostenere conversazioni più complesse e impartirle ordini multipli senza bisogno di attivarla con la frase magica “Hey Google”. Nuove configurazioni anche per far partire azioni in sequenza e cambiare la voce selezionando quella che si preferisce. 
  1. Google News si è rifatta il look
    Anche l’app Google News si è rifatta il look e prenderà ufficialmente il posto del vecchio Google Play Edicola, con una nuova interfaccia grafica e innovativi algoritmi che consentono di informarsi su un fatto avendo modo di accedere a più fonti e diversi punti di vista. 
  1. Google foto: nuove funzioni
    Google Foto diventa ancora più smart, consigliando ai possessori di smartphone e tablet le modifiche da fare sulle immagini in termini di esposizione e parametri tecnici. Il servizio, oltre a consentire sempre il salvataggio online dei dati, permetterà anche di scansionare vecchie fotografie e separare il soggetto principale delle foto dallo sfondo, semplicemente con un click. Con Google Lens si potrà invece facilmente riconoscere le cose che si fotografano grazie a una tecnologia che si troverà direttamente dentro alla fotocamera Android. 
  1. Google Maps funzioni personalizzate
    Google Maps si arricchisce di funzioni nuove: nella sezione “Per te” – presto disponibile – sarà possibile visualizzare tanti consigli sui luoghi d’interesse e i locali che potrebbero piacere all’utente, personalizzati proprio secondo il nostro gusto. Alla base di questa tecnologia c’è ancora una volta l’AI, in grado di memorizzare le preferenze dei consumatori tenendo traccia della navigazione effettuata nel tempo. L’intelligenza artificiale applicata a Google Maps ci porterà a piedi in giro per le città grazie alla realtà aumentata, sempre integrata nella fotocamera dello smartphone e del tablet.