
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Le nuove emoji introdotte nel 2020 sono 117 e rappresentano non solo icone LGBT, oggetti e animali, ma anche un gesto tipicamente italiano. Scopriamole in questo articolo.
L’Unicode Consortium (ovvero l’organizzazione non-profit che ha il compito di vigilare sugli standard di codifica dei caratteri) ha approvato le nuove emoji che saranno disponibili sui nostri smartphone. Si tratta di 117 nuovi simboli e faccine, emoticon per WhatsApp e altri social, che potremo utilizzare per rendere ancora più dettagliate e ricche le nostre conversazioni digitali via chat ed sms. Va precisato che l’aspetto di ogni emoji potrebbe variare leggermente in base al sistema operativo che si utilizza.
Le nuove emoji per WhatsApp e gli altri social rappresentano oggetti, animali e icone LGBT, e sono state pensate per coprire uno spettro più ampio di stati d’animo e azioni, senza trascurare l’identità di genere e prevendendo ogni declinazione di colore della pelle. Alcune rappresentano delle varianti di emoji già conosciute e utilizzate, mentre 62 sono completamente nuove. Vediamone insieme qualcuna un pò più nel dettaglio.
Guardando le nuove emoji del 2020 appare evidente che la parità gender e razziale è molto rilevante nel nuovo aggiornamento. Compaiono infatti la bandiera transgender (fortemente voluta da Google e Microsoft) e la declinazione di genere di diverse “situazioni”, come la persona con velo da sposa, in smoking o che allatta il bambino con il biberon. Tra i “personaggi” spuntano il ninja e Babbo Natale declinati con le diverse colorazioni della pelle. L’obiettivo è fare in modo che anche in questo tipo di comunicazione chiunque possa sentirsi rappresentato.
Il mondo animale si arricchisce con la nuova emoticon del gatto nero, ci sono poi il bisonte, il mammut, il castoro, l’orso polare, il dodo, la foca, lo scarabeo, la mosca e il verme. Tra gli oggetti vengono aggiunti indumenti (come casco militare e sandali infradito) ed elementi domestici (come pianta in vaso, teiera, piñata, bacchetta magica, matrioska, ago da cucito, specchio, finestra, pistone, trappola per topi, spazzolino da denti e secchio). Le emoticon che rappresentano il cibo si arricchiscono invece con olive, peperoni, focaccia, fonduta, mirtilli e bubble tea.
Tra le nuove emoji da usare sui social spuntano diverse parti del corpo, come il cuore umano e i polmoni. Tra le nuove faccine ci sono il sorriso con la lacrima e il travestimento. E poi c’è un gesto tipicamente italiano, quello delle dita pizzicate, traducibile con “ma che vuoi?“.
Insomma, a quanto pare, sarà sempre più facile farci capire anche solo attraverso i simboli.
Scopri anche come inserire emoticon animate su WhatsApp.