Vai al contenuto
Torna a Business

Nuove professioni digitali: quali sono le più richieste dalle aziende

4 min
0:00
Ascolta
nuove professioni digitali

nuove professioni digitali

Rispetto ai decenni scorsi, il mondo del lavoro si è decisamente evoluto, e grazie alla diffusione della tecnologia e alla digitalizzazione le nuove professioni digitali sono entrate a far parte di tutte le realtà lavorative,. Esistono, infatti, nuove professioni digitali non solo nelle aziende private e nelle amministrazioni pubbliche, ma anche in settori più particolari come per esempio la sanità, e svolgono il compito di fare da mediatrici tra l’azienda e il mondo del web. Vediamo insieme quali sono le professioni più richieste.

Chi c’è dietro le nuove professioni digitali

Il settore web si sviluppa rapidamente, trasformando il mondo del business. Il lavoro digitale è molto richiesto, così come i professionisti del web.

Parliamo in particolare di figure specializzate nel far crescere il business di un’azienda attraverso una serie di strategie, analisi, strumenti e tecniche digitali.

Questi professionisti possono lavorare come freelance, come agenzie di comunicazione o come dipendenti diretti di un’azienda: ormai, infatti, non sono poche le realtà lavorative che hanno un reparto di comunicazione e marketing interno

Ma quali sono le nuove professioni digitali?

Ecco alcune delle nuove professioni web

  • Digital marketing manager: è specializzato in marketing del web.Svolge un lavoro poliedrico, ha competenze in ambito ADV, e-commerce, social media, Analytics e CRO.
  • Digital PR: si occupa delle pubbliche relazioni online. Per mantenere alta la web reputation del brand per il quale lavora, infatti, crea le connessioni con influencer, blogger o stakeholders al fine di ottenere più visibilità durante le campagne. Monitora il tutto con dei tool specifici. 
  • Digital strategist: è un professionista digitale impegnato nell’individuare la giusta strategia promozionale sul web del brand per cui sta lavorando. Stabilisce, inoltre, gli obiettivi da raggiungere e i costi delle ADV.
  • Social media manager: si occupa di gestire le piattaforme social dei brand per i quali lavora, cura uno o più progetti. Ha diverse competenze: strategia, creatività, copy, marketing, programmazione, innovazione.
  • Community manager: è tra le nuove professioni digitali più richieste. Parliamo di una persona che gestisce, amministra e modera una community online. Risponde a messaggi e commenti degli utenti, crea gruppi di discussione e contenuti coinvolgenti per mantenere attiva la partecipazione alla community. Deve conoscere molto bene il brand e avere ottime tecniche relazionali.
  • SEO Specialist, acronimo di “Search Engine Optimization”, è colui che ottimizza i contenuti di un sito web per il motore di ricerca (Google, Yahoo, Mozilla, etc). Per ottenere il posizionamento organico della piattaforma web, usa una serie di strumenti, tool e ricerca keywords specifiche, che aiutano ad aumentare il traffico sul sito. Per posizionarsi tra i primi risultati di ricerca, infatti, non basta solo saper scrivere ottimi contenuti.
  • Web copywriter: produce contenuti testuali per il web, email promozionali, contenuti per i social media e blog, campagne di web marketing, comunicati stampa. La scrittura per il web comporta lo studio delle piattaforme su cui si veicolano i test, il target a cui vuole riferirsi, la conoscenza della SEO per individuare le parole chiave (kreyword) utili ad incrementare le visite e a creare engagement tra i lettori.
  • SEM Specialist: acronimo di “Search Engine Marketing”, si occupa del marketing nei motori di ricerca. Studiando gli algoritmi di Google, Google Adwords, Google Analytics riesce a costruire e pianificare campagne pubblicitarie e promozionali sul web.
  • Cyber security manager: è una delle nuove figure professionali del web che si occupa della sicurezza informatica dagli attacchi hacker, tutelando software e hardware aziendali. La sicurezza dei dati aziendali è fondamentale e per questo motivo tale figura professionale è molto richiesta.

Cosa studiare per lavorare nelle nuove professioni digitali

Il lavoro digitale è in forte crescita e sempre più aziende si rivolgono ai professionisti del web, per questo anche i corsi di studio per formare per queste competenze si stanno adeguando.

Negli ultimi tempi alcune università online hanno introdotto il corso in digital marketing: esistono, infatti, master per le nuove professioni digitali specifici in comunicazione, marketing digitale e pubblicità interattiva, oltre ai corsi online di Google Ads.