Vai al contenuto
Torna a Software e App

Vuoi organizzare le tue foto? Scopri 5 programmi per farlo!

Sono tantissime le foto che scattiamo con smartphone e macchine fotografiche digitali. Spesso rischiamo di perderle o cancellarle per sbaglio.

3 min
0:00
Ascolta
organizzare foto

Con i programmi per organizzare le foto, perdere o cancellare per sbaglio delle immagini dai nostri device non sarà più un problema! In questo articolo vediamo 5 programmi ed App per catalogare foto e per non perdere nemmeno uno scatto dei tuoi momenti preferiti.

5 programmi per catalogare foto gratuiti e a pagamento

In rete, ormai, si trovano tantissimi software per la gestione delle foto, sia a pagamento che gratuiti. È importante che questi siano sicuri dal punto di vista della protezione dei dati personali, nonché efficienti e di facile utilizzo. Quali sono i migliori? Vediamoli insieme.

  1. XnView MP
    XnView MP è un programma gratuito per la gestione delle foto disponibile per Windows e Mac. Supporta molti formati fotografici, rendendo più facile l’organizzazione e l’editing delle immagini. Basta collegarsi al sito ufficiale, scaricarlo e installarlo sul PC. L’interfaccia è molto semplice, schematica ed intuitiva.
  2. IrfanView
    IrfanView è programma per organizzare foto gratuito, ma disponibile solo per Windows. Consente di ricercare le foto secondo i tag aggiunti in fase di catalogazione e soprattutto è dotato di crittografia dell’immagine, cioè protegge le foto tramite l’impostazione di una password.
  3. Adobe Bridge
    Disponibile per Mac e Windows, Adobe Bridge è un software di gestione foto parte del pacchetto a pagamento dei servizi Adobe. Questo lo rende di facile utilizzo soprattutto per chi lavora con Photoshop e non solo. Consigliato se si ha necessità di catalogare materiale fotografico di alto livello professionale.
  4. Diffractor
    Diffractor è un altro celebre software per la gestione delle foto disponibile per Mac e Windows, totalmente gratuito. Interfaccia semplice ed intuitiva, il programma lavora velocemente e permette di aggiungere elementi o modifiche alle foto catalogate.
  5. AcdSee
    Organizzare le foto con AcdSee è molto facile. Disponibile per ogni sistema operativo, è spesso utilizzato anche da molti professionisti, poiché consente di scaricare le immagini, modificarle e poi stamparle o pubblicarle. È un software a pagamento con una prova gratuita a tempo limitato.

App per catalogare foto su Android e iOS

Molte delle foto che scattiamo sono realizzate con il nostro smartphone, portando spesso a riempire la memoria di immagini pesanti e sparse per la galleria.

In questo caso per catalogare le foto possiamo scegliere diverse alternative:

  1. Scaricare le app per la gestione delle immagini, come Google Foto (già presente su Android e scaricabile su iOS) oppure SlideBox disponibile su App Store e Google Play
  2. Scegliere i servizi online di archiviazione offerti da iCloud, Dropbox e Google Drive
  3. Affidarsi ai social network, come Facebook ed Instagram, dove non è necessario pubblicare tutte le foto nella galleria, ma si possono archiviare alcuni scatti (o renderli non visibili ad esterni) impostando attentamente la privacy

Ora che conosci tutte le app e i programmi per la gestione delle foto, potrai catalogare correttamente i tuoi scatti senza perderne nemmeno uno!