
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Su Instagram già da qualche mese ormai non è più possibile vedere il numero totale dei ‘like’ ricevuti sulle foto caricate online dai nostri amici ma, secondo alcune indiscrezioni circolate qualche settimana fa, anche su Facebook, la principale piattaforma social di Mark Zuckerberg,il test è già iniziato. Per il momento solo in Australia per la precisione, ma sembra che potrebbe allargarsi anche a tutti gli altri Paesi del mondo, Italia compresa.
Su Instagram, applicazione anch’essa di proprietà del miliardario fondatore di Facebook, già non è più visibile il numero di cuoricini presenti sotto le foto di tutti gli utenti di Australia, Nuova Zelanda, Brasile, Canada, Giappone, Irlanda e Italia: solo l’autore del post può infatti prendere visione dei ‘mi piace’ mentre per tutti gli altri è un dato nascosto. “È un modo per le persone di concentrarsi sulla qualità delle loro interazioni – ha spiegato Mia Garlick, Direttore delle strategie mediatiche di Facebook Australia e Nuova Zelanda durante l’Associated Press – e sulla qualità dei contenuti piuttosto che sul numero di ‘mi piace’ o delle reazioni”.
La nuova funzione che non consente di visionare il numero dei ‘mi piace’ sotto le foto dei nostri amici di Facebook, è stata svelata poche settimane fa da un ricercatore che aveva scoperto l’esistenza di una traccia nella versione dell’app per Android. Anche se al momento non sono noti i risultati che riguardano Instagram sui sette Paesi oggetto del test, e non abbiamo la certezza che Facebook Italia sia effettivamente parte dell’esperimento, gli utenti di tutto il mondo risultano divisi tra i ‘pro’ e chi invece desidera far vedere a tutti i ‘like’ ricevuti. “La decisione è però basata su ricerche sul benessere degli utenti – ha concluso la Garlick – e contributi di professionisti di salute mentale secondo cui il conteggio dei like possa causare pericolose comparazioni sociali”.