
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Su Instagram già da qualche mese ormai non è più possibile vedere il numero totale dei ‘like’ ricevuti sulle foto caricate online dai nostri amici ma, secondo alcune indiscrezioni circolate qualche settimana fa, anche su Facebook, la principale piattaforma social di Mark Zuckerberg,il test è già iniziato. Per il momento solo in Australia per la precisione, ma sembra che potrebbe allargarsi anche a tutti gli altri Paesi del mondo, Italia compresa.
Su Instagram, applicazione anch’essa di proprietà del miliardario fondatore di Facebook, già non è più visibile il numero di cuoricini presenti sotto le foto di tutti gli utenti di Australia, Nuova Zelanda, Brasile, Canada, Giappone, Irlanda e Italia: solo l’autore del post può infatti prendere visione dei ‘mi piace’ mentre per tutti gli altri è un dato nascosto. “È un modo per le persone di concentrarsi sulla qualità delle loro interazioni – ha spiegato Mia Garlick, Direttore delle strategie mediatiche di Facebook Australia e Nuova Zelanda durante l’Associated Press – e sulla qualità dei contenuti piuttosto che sul numero di ‘mi piace’ o delle reazioni”.
La nuova funzione che non consente di visionare il numero dei ‘mi piace’ sotto le foto dei nostri amici di Facebook, è stata svelata poche settimane fa da un ricercatore che aveva scoperto l’esistenza di una traccia nella versione dell’app per Android. Anche se al momento non sono noti i risultati che riguardano Instagram sui sette Paesi oggetto del test, e non abbiamo la certezza che Facebook Italia sia effettivamente parte dell’esperimento, gli utenti di tutto il mondo risultano divisi tra i ‘pro’ e chi invece desidera far vedere a tutti i ‘like’ ricevuti. “La decisione è però basata su ricerche sul benessere degli utenti – ha concluso la Garlick – e contributi di professionisti di salute mentale secondo cui il conteggio dei like possa causare pericolose comparazioni sociali”.