
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Molte carte di debito e di credito consentono i pagamenti contactless; tradotto in maniera letterale “senza nessun contatto”, permettono di pagare senza bisogno di inserire la carta nel lettore del commerciante. Ma com’è possibile fare pagamenti contactless e cosa sono di preciso? Vediamolo insieme in questo articolo.
La tecnologia che sta dietro i pagamenti contactless è la RFID – dall’inglese Radio-Frequency Identification – che permette l’identificazione istantanea di diverse informazioni su oggetti, animali o persone grazie alla lettura di queste radiofrequenze attraverso un apposito reader.
Rispetto alle carte tradizionali, per fare dei pagamenti contactless in Italia è sufficiente quindi avvicinare il chip della carta al lettore abilitato, rendendo la procedura molto più veloce.
Con la tecnologia contactless i pagamenti sotto una certa soglia, solitamente meno di 15-25 euro circa, avvengono addirittura in modalità offline senza bisogno di digitare il PIN personale o firmare la ricevuta, il tutto in pochissimi secondi con un beep a conferma del successo della transazione.
Per capire se la tua carta è contactless ti basterà verificare se è presente nella parte frontale il simbolo con le ondine come quello del segnale Wi-Fi, messo però di traverso.
I pagamenti contactless sono sicuri? Gli istituti emittenti di queste carte hanno fatto sapere che questo tipo di tecnologia assicura che il pagamento avverrà solo se il terminale è stato avviato ed è impossibile pagare due volte per lo stesso acquisto. Anche se la carta viene appoggiata più volte sopra al lettore, sarà sempre registrato un solo pagamento contactless ed in caso di smarrimento o furto della carta saranno rimborsate tutte le spese non autorizzate, se saranno fatte tempestivamente le dovute comunicazioni all’emittente della carta.
Per pagamenti contactless da cellulare è necessario scaricare sul tuo smartphone l’app specifica della tua banca e seguire la procedura di registrazione della carta. Per fare un pagamento contactless da smartphone basterà infatti avvicinare il telefono al terminale abilitato e l’acquisto sarà completato in pochi secondi.
Se non hai ancora una carta contactless puoi rivolgerti alla tua filiale di riferimento e chiedere tutte le informazioni e le condizioni per farlo quanto prima ed iniziare anche tu a pagare con un solo semplice gesto.