
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
“Buy now, pay later”: è la nuova modalità di acquisto online che prevede la possibilità di rateizzare gli acquisti in rete.
L’e-commerce è sempre più diffuso: dall’abbigliamento all’elettronica, acquistare online è diventata pratica di uso comune in un numero crescente di settori. Di pari passo si va diffondendo negli ultimi anni una nuova modalità di shopping online che permette di pagare a rate gli acquisti in rete. Ma dove si può comprare online a rate? Quali sono le principali piattaforme per il pagamento rateizzato? Proviamo a capire insieme come funzionano i pagamenti a rate a partire da Amazon.
“Buy now, pay later”, cioè compri oggi e paghi domani i tuoi prodotti preferiti attraverso un numero di rate variabile. È la nuova modalità di acquisto online che, accanto al tradizionale metodo di pagamento, prevede la possibilità per il cliente di rateizzare gli acquisti in rete.
Il pagamento rateale su e-commerce, spesso concesso senza costi aggiuntivi, si articola in due passaggi fondamentali come in qualsiasi piano di finanziamento:
Si tratta di finanziamenti di durata non superiore ai 3 mesi, per questo chi compra non dovrà corrispondere nessun interesse.
Al momento del pagamento, l’e-commerce offrirà anche l’opzione “Paga a rate”. L’importante è avere un profilo sulla piattaforma che si è scelto di usare e aver collegato una carta di credito o debito dei principali circuiti (Visa, Mastercard, American Express). Sono valide anche le principali carte prepagate rilasciate dalle banche italiane.
Il primo a introdurre in Italia il pagamento a rate online tra i giganti dell’e-commerce è stato Amazon nel febbraio 2020. Oggi, dopo Amazon, i pagamenti a rate sono diventati una modalità disponibile anche su moltissimi altri siti e app di acquisti online.
Da Scalapay a Klarna, Clearpay, PayPal e Apple Pay Later, sono sempre di più le società fornitrici di servizi di pagamento che permettono di pagare a rate lo shopping in rete.
Vediamo nel dettaglio come funzionano.
A partire dal 2020 su Amazon i pagamenti a rate sono una realtà. Basta avere un account attivo da almeno un anno ed essere residente in Italia, e potrai decidere di acquistare a rate (da 5 a 12) il prodotto desiderato (laddove il finanziamento con Confidis risulti disponibile). Il tutto senza interessi e spese. Al momento dell’ordine ti verrà addebitata solo la prima rate, le successive del medesimo importo verranno scalate mensilmente dal conto collegato all’account.
Scalapay ti consente di acquistare a rate sia online che nei negozi fisici. Si tratta di un metodo di pagamento grazie al quale riceverai subito i prodotti acquistati, ma li pagherai in un secondo momento in 3 comode rate mensili senza spese aggiuntive.
Sul sito, al momento di pagare, troverai l’opzione “Paga in 3 rate senza interessi con Scalapay“.
Come per tutti i servizi di e-commerce per accedere al primo acquisto sarà necessario creare sul sito www.scalapay.it un conto di pagamento attraverso la registrazione di un account e collegarvi un metodo di pagamento (le principali carte di credito e debito dei circuiti Visa, Mastercard e American Express e le principali carte prepagate rilasciate dalle banche italiane). Non potrai usare il metodo Pagobancomat o Maestro.
Ogni mese, qualche giorno prima della scadenza della rata, Scalapay ti avviserà tramite sms o e-mail. Se pagherai con oltre 24 ore di ritardo, ti verranno addebitati 6 euro di costi aggiuntivi, che diventano 12 con oltre 9 giorni di ritardo.
L’ammontare totale delle commissioni non potrà superare il 15% del valore del prestito e il 10% del valore totale dell’ordine.
Anche l’app Klarna ti permette di compare a rate online con carta di debito o di credito intestata a te. L’unico neo è che non potrai usare carte prepagate. Il servizio “Paga in tre rate senza interessi” prevede che il primo pagamento venga scalato alla conferma dell’ordine da parte del venditore, che coincide di solito con la data di spedizione, e i restanti 2 siano addebitati nei mesi successivi al pagamento iniziale. Anche in questo caso sarà la stessa app ad avvisarti qualche giorno prima della scadenza.
Niente costi aggiuntivi, salvo ritardi nel pagamento. Dopo un periodo di tolleranza (tra 2 e 7 giorni lavorativi dalla data di scadenza) il cliente dovrà pagare le seguenti commissioni:
Fino a qualche anno fa, a differenza delle precedenti, l’app Clearpay permetteva di fare acquisti online in 4 rate. Oggi la formula è quella usata dalle principali piattaforme di pagamento a rate, cioè “Acquista ora e paga in 3 rate”, ovviamente sempre a interessi zero. Il meccanismo di pagamento rateale è identico a quello degli altri fornitori già citati: la prima rata al momento dell’acquisto, le successive invece saranno addebitate automaticamente ogni 30 giorni. L’importo massimo di spesa aumenta nel tempo, e alcuni promemoria ti avviseranno qualche giorno prima della scadenza. Se sei puntuale, non ci saranno commissioni aggiuntive. Se paghi con un ritardo di 7 giorni, dovrai pagare 6 euro, 12 se il ritardo supera la settimana. La commissione non potrà superare il 25% del valore dell’ordine.
Se sei un utente Paypal invece, potrai pagare in 3 rate senza interessi, acquisti online per una spesa compresa tra i 30 euro e i 2 mila euro. Il pagamento verrà dilazionato in due mesi. Al momento della richiesta di finanziamento PayPal può riservarsi la facoltà di analizzare e verificare la tua solvibilità, ma riceverai una risposta in pochissimo tempo.
L’ultima arrivata, ma non ancora ufficialmente lanciata, è l’app di Apple riservata a tutti gli utilizzatori di Iphone. Apple Pay Later, il “compra ora e paghi dopo” della Mela, sarà disponibile sia nei negozi fisici che nei siti convenzionati che accettano già Apple Pay. Consentirà di dilazionare i pagamenti online in 4 rate senza interessi nelle sei settimane successive all’acquisto. Il primo pagamento verrà effettuato subito al momento dell’ordine, e gli altri tre ogni due settimane.