Vai al contenuto
Torna a Business

Hai dimenticato la password del Wi-Fi? Ecco come recuperarla

Può capitare di smarrire o dimenticare la password del Wi-Fi. La buona notizia è che si tratta di un problema facilmente risolvibile.

9 min
0:00
Ascolta
Password del Wi-Fi dimenticata

Si può recuperare la password del Wi-Fi dai propri dispositivi fissi e mobili seguendo alcuni semplici passi. In questa guida vediamo come fare, partendo da un importante disclaimer. Poi, nell’infografica, scopriamo come impostare una password sicura.

Come trovare la password Wi-Fi (e perché è utile saperlo fare)

Una volta attivato un nuovo router e inserita per la prima volta la password nei nostri dispositivi fissi e mobili, capita raramente di doversene preoccupare di nuovo.

Molto spesso non ci impegniamo neanche a modificare la password Wi-Fi originale del router, limitandoci ad utilizzare quella infinita sequenza di lettere e cifre a dir poco impossibile da ricordare. E se qualcuno si preoccupa di scattare una foto a quella lunga password Wi-Fi, nella maggior parte dei casi lo scatto si perde nella galleria del cellulare, rendendo la sua rapida consultazione pressoché impossibile.

Tuttavia, se è vero che i dispositivi memorizzano le credenziali al primo inserimento, va detto che la password Wi-Fi dimenticata rappresenta un problema quando si desidera connettere alla rete un nuovo device, quando si vuole consentire ai propri ospiti di utilizzare la connessione Internet di casa per navigare oppure quando, per qualsiasi motivo, uno dei propri dispositivi chiede di ripetere la procedura di connessione alla rete.

Ecco che, in questi casi, diventa fondamentale sapere come recuperare password Wi-Fi. Ma prima di scoprire come fare, occorre soffermarci sui permessi necessari per eseguire questa procedura.

Recupero password Wi-Fi: chi può farlo

Recuperare la password Wi-Fi di una rete è un’operazione legale e priva di rischi solo se si è proprietari della rete, o se si ha l’espressa autorizzazione del titolare.

Sfruttare una connessione internet protetta senza averne i permessi, infatti, è una vera e propria attività illegale, e chi compie questa azione può incorrere in pene anche severe.

Secondo la legge, infatti, le reti Wi-Fi con password sono assimilate a un sistema informatico protetto. Per le violazioni, il codice penale italiano prevede pene fino a 3 anni di reclusione.

Questa guida, quindi, illustra come recuperare la password del Wi-Fi di una rete internet di cui si hanno le autorizzazioni di accesso, perché se ne è i legittimi titolari o perché si ha via libera dei titolari all’utilizzo della rete.

I requisiti per recuperare la password Wi-Fi

Per recuperare la password del Wi-Fi dal computer o dallo smartphone è indispensabile avere a portata di mano almeno un dispositivo già connesso alla rete o che abbia avuto precedentemente accesso alla rete.

Non è invece possibile ottenere la password della rete Wi-Fi di una connessione a cui non si è mai stati collegati, perché per farlo occorre accedere ai file di sistema e, da lì, recuperare la password che si sta utilizzando o che è stata utilizzata in passato.

1. Come trovare la password del Wi-Fi da PC e Mac

Iniziamo con lo spiegare come trovare la password del Wi-Fi da un computer fisso collegato alla rete. Recuperare una password Wi-Fi dimenticata è relativamente semplice sia dai sistemi operativi Windows che dai sistemi operativi macOS e Linux Ubuntu.

Come trovare la password del Wi-Fi da Windows

Per effettuare il recupero password Wi-Fi da Windows, avrai bisogno di sapere esattamente la versione del sistema operativo installato sul tuo PC. Se non la conosci, ecco come puoi scoprirla:

  • Premi i tasti WINDOWS + R
  • Nella casella “Apri” digita il testo “winver”
  • Seleziona “OK”
  • Ti si aprirà a questo punto una finestra in cui potrai vedere la versione di Windows correntemente installata sul tuo PC

A questo punto, puoi continuare il procedimento per il recupero della password della rete Wi-Fi. Ecco come fare:

  1. Il primo passo è accedere al “Centro connessioni di rete e condivisione”.
    Per Windows 11, seleziona il pulsante Start, digita “pannello di controllo”, seleziona il pannello di controllo. Quindi vai su “Rete & Internet” e poi su “Centro connessioni di rete e condivisione”.
    Per Windows 10, seleziona “Impostazioni”, poi “Rete & Internet”, poi vai su “Stato” e infine su “Centro connessioni di rete e condivisione”.
    Per Windows 8.1 o Windows 7, cerca “Rete” e quindi seleziona “Centro connessioni di rete e condivisione” nell’elenco dei risultati.
  2. Ora che ti trovi nel “Centro connessioni di rete e condivisione”, seleziona il nome della rete Wi-Fi accanto a Connessioni.
  3. Nella finestra che ti si aprirà, seleziona “Proprietà wireless”.
  4. In Proprietà rete wireless, seleziona la scheda “Sicurezza”.
  5. Dalla scheda sicurezza, spunta la casella “Mostra caratteri”. La password della rete Wi-Fi verrà visualizzata nella casella “Chiave di sicurezza di rete”.

Come trovare la password del Wi-Fi da Mac

Se il dispositivo connesso è un Mac, un Macbook Air, un Macbook Pro o comunque un computer Apple con sistema operativo macOS, ecco come trovare la password del Wi-Fi, step by step.

  1. Prima di tutto, assicurati di avere le credenziali di amministratore del tuo Mac.
  2. Premi contemporaneamente i tasti Cmd + barra spaziatrice, aprendo così Spotlight.
  3. Tramite Spotlight, cerca adesso l’app “Accesso portachiavi” e lanciala.
  4. Tramite l’apposita barra, ricerca la rete Wi-Fi digitandone il nome.
  5. Trovata la rete, aprila facendovi sopra doppio clic.
    Spunta la casella “Mostra la password”.
  6. Inserisci le credenziali dell’amministratore del tuo Mac.

A questo punto, potrai leggere nella casella di testo la tua password Wi-Fi in chiaro.

Come trovare la password del Wi-Fi da Linux Ubuntu

Ubuntu è una delle distro Linux più utilizzate al mondo e dispone di una funzione predefinita per visualizzare la password della rete Wi-Fi attualmente attiva sul computer.

Ecco i passaggi da effettuare:

  1. Clicca sull’icona della rete collocata in alto a destra;
  2. Dal menu che si apre, seleziona la voce “Modifica connessione”;
  3. Dalla finestra che si apre, seleziona la connessione di cui vuoi conoscere la password;
  4. Premi il bottone “Modifica” e seleziona la scheda “Sicurezza Wi-Fi”;
  5. Spunta la casella “Mostra la password”.
  6. Adesso potrai vedere la password Wi-Fi in chiaro nell’apposito campo Password.

2. Come vedere la password del Wi-Fi dal telefono

È arrivato il momento di capire come recuperare la password del Wi-Fi dal cellulare. In alcuni casi, il procedimento è meno lineare che per i PC, ma non impossibile.
Vediamo come fare.

Come recuperare password Wi-Fi da iPhone/IOS

Recuperare la password Wi-Fi a cui è collegato o è stato collegato un iPhone o un iPad è relativamente semplice, ammesso che si abbia a disposizione anche un pc con sistema operativo macOS.

Ecco cosa devi fare:

  1. Seleziona l’icona delle impostazioni e seleziona il tuo nome;
  2. Seleziona la voce “iCloud“, poi vai su “Portachiavi“ e assicurati che l’interruttore della voce “Portachiavi iCloud“ sia su “ON“;
  3. Inserisci le credenziali di sicurezza dell’account e attendi la sincronizzazione;
  4. Adesso vai sul tuo Mac e apri il menu “Preferenze di sistema“, vai su “iCloud“, spunta la voce che riguarda il Portachiavi;
  5. A questo punto, puoi risalire alle password della rete wireless a cui sei collegato (o a cui ti sei collegato in passato) lanciando l’app “Accesso portachiavi“ e seguendo il procedimento per trovare le password del Wi-Fi dal Mac.

Come recuperare password Wi-Fi da Android

Per poter visualizzare la password Wi-Fi da un sistema operativo Android è necessario effettuare il root del dispositivo, ossia una procedura che ne sblocca i privilegi da amministratore. È una procedura suggerita però soltanto agli esperti, perché potrebbe invalidare la garanzia del dispositivo, renderlo più vulnerabile in termini di sicurezza e aumentarne le probabilità di contrarre malware. È inoltre una procedura che comporta la formattazione della memoria del dispositivo Android e, quindi, la perdita dei dati su di esso salvati.

Una volta effettuato il root, ecco come sapere la password Wi-Fi:

  1. Vai sul Play Store e cerca l’app Wi-Fi Password. Una volta trovata, scaricala sul tuo device.
  2. A download effettuato, apri l’applicazione e concedi i permessi root che ti vengono richiesti.
  3. Attendi di visualizzare l’elenco delle reti Wi-Fi di cui hai salvato le password sul tuo dispositivo.
  4. Individua la rete wireless che ti interessa e leggi la password salvata.

3. Come recuperare la password del Wi-Fi dal router

Se dalla prima connessione a internet non hai mai cambiato la password Wi-Fi della tua rete Internet, c’è un modo estremamente semplice per recuperarla: leggerla direttamente sul router.

La maggior parte dei router, infatti, viene consegnata con le informazioni per connettersi alla rete Wi-Fi già apposte sullo stesso apparecchio.

La posizione esatta della password cambia in base al modem/router utilizzato, ed è riportata generalmente su un’etichetta che puoi trovare apposta sul modem/router stesso, sul suo retro o alla sua base.

Nel caso del router Wi-Fi Linkem, ad esempio, la password di default per accedere alla rete è solitamente indicata su un’etichetta bianca posta sul retro del dispositivo stesso. Può essere utile ricordare che, in caso di ripristino delle impostazioni di fabbrica, verrà reimpostata proprio questa password iniziale indicata sull’etichetta dell’apparato.

 

Come cambiare la password Wi-Fi del router Linkem

Una volta recuperata la password, è il momento di modificarla e trasformarla in qualcosa di ugualmente sicuro ma anche più facile da ricordare. Se hai scelto Linkem come tuo gestore internet, puoi procedere a modificare la password Wi-Fi compiendo questi semplici passi:

  1. Apri il browser da un PC o da un dispositivo mobile, assicurandoti di essere connesso alla tua rete Wi-Fi.
  2. Digita nella barra dell’URL il numero 192.168.1.1. e premi Invio.
  3. Inserisci il tuo username e password e accedi. Se non li hai mai cambiati, usa “guest” come username e “linkem123” come password.
  4. Nella pagina di configurazione, vai su “Wi-Fi”, poi su “Impostazioni”.
  5. Inserisci la tua nuova password nel campo Key Pass Phrase, scegliendo un mix di lettere e numeri lungo almeno 8 caratteri. Clicca quindi su “Applica”.

Da questo momento potrai usare la tua nuova password Wi-Fi su tutti i tuoi dispositivi.

In caso di necessità, è possibile chiedere assistenza a Linkem mediante la chat disponibile sul sito web oppure contattando un operatore al numero 06 94444.

Tips: come creare una password sicura

In questa guida abbiamo scoperto come recuperare la password del Wi-Fi da PC e Mac, dallo smartphone oppure dal Router stesso. Tuttavia, esaminare i modi per recuperare una password del Wi-Fi dimenticata o smarrita, ci fa capire che anche altre persone non autorizzate potrebbero seguire delle procedure per accedere illegalmente alla nostra rete.

Per evitare intrusioni indesiderate, che potrebbero mettere a rischio la nostra privacy e i nostri dati, ci sono diverse buone pratiche da mettere in atto. La prima in assoluto è certamente quella di creare una password del Wi-Fi sicura. La buona notizia è che non è assolutamente difficile farlo.

Basti pensare che, per hackerare una password composta da almeno 12 caratteri, con presenza di maiuscole e minuscole, numeri e simboli, occorrono ben 34mila anni! Ma queste non sono le uniche indicazioni da seguire.

Nell’infografica che segue spieghiamo le regole d’oro e gli errori da evitare per creare una password davvero sicura.

Scopri di più nell’infografica

come creare password sicura