
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Volenti o nolenti, il computer oggi è ormai parte integrante delle nostre giornate. Strumento di lavoro per molti e mero passatempo ormai per pochi, il pc ci accompagna quasi da mattina a sera, con tutte le ripercussioni del caso. Sottoposti a continue sollecitazioni, infatti, i dispositivi tecnologici possono risentirne in termini di prestazioni. Cosa fare in caso di pc lento? Vediamo perché il computer è lento, quali sono le cause principali e quali i rimedi più efficaci.
Se il pc è lento bisogna subito saper valutare la situazione e porre rimedio nel minor tempo possibile. Intervenire in maniera rapida è il metodo più efficace per rimettere in forma un computer rallentato. Di fronte a un pc troppo lento i problemi possono essere di natura software o hardware. Nel primo caso esistono soluzioni e applicazioni alla portata di tutti, nel secondo bisogna necessariamente affidarsi a un tecnico. Sarà infatti lui a sostituire il componente difettoso che rallenta il regolare funzionamento dell’apparecchio.
Un pc molto lento è spesso conseguenza di una scarsa o irregolare manutenzione. I nostri device hanno bisogno delle giuste cure: aggiornamenti e antivirus sono solo una fetta del loro pane quotidiano. Se hai windows 10 lentissimo e ti stai chiedendo come velocizzare il pc, allora potrebbe essere sufficiente seguire questi 10 consigli. Si tratta di suggerimenti validi non soltanto per il sistema operativo di Microsoft, ma anche per iOs.
L’antivirus è, da sempre, il miglior antidoto per i mali che affliggono il pc. In caso di pc lento, Windows non lavora correttamente ed è possibile che l’esecuzione sia rallentata dalla presenza di virus o malware. Effettuare una scansione permette di verificare l’eventuale presenza di minacce attive. A questo punto sarà possibile decidere se metterle in quarantena o rimuoverle definitivamente.
Questa impostazione è di solito predefinita, ma può capitare che non sia così. Il fast boot congela, di fatto, lo stato del computer e garantisce un avvio accelerato. Per verificare che l’opzione sia spuntata, bisogna accedere al pannello di controllo e poi raggiungere la sezione “hardware e suoni”. Arrivando a questo punto sulle opzioni dedicate al risparmio di energia, si può facilmente attivare l’avvio rapido.
Un’altra circostanza che può verificarsi e rallentare il pc è quella di una configurazione volta a risparmiare la batteria. Ciò accade soprattutto nei computer portatili. Per fare un rapido check bisogna tornare sulle opzioni risparmio energia e selezionare “prestazioni elevate”. Soltanto in questo modo si sfrutterà nella sua interezza la velocità della CPU e verranno massimizzate le prestazioni del computer.
I programmi installati sul pc sono davvero tutti essenziali? Molti di loro sono impostati per l’esecuzione automatica e impattano molto sulla velocità dei processi. Rimuoverli corrisponde a liberare spazio sul disco e a migliorare le prestazioni del computer. Per farlo è sufficiente accedere al pannello di controllo e cliccare sulla voce “disinstalla un programma” dopo aver accuratamente verificato l’elenco.
Cosa sono i file temporanei? Le cartelle temporanee vengono generate per mantenere in memoria dati richiesti dal sistema operativo e dal browser. Nel momento in cui il pc viene usato per fare più cose, però, l’hard disk si riempie di file temporanei di diverso tipo, rallentando le prestazioni. Servirsi di un tool free come CCleaner permette di fare pulizia, eliminando quelli superflui.
Insieme al sistema operativo si avviano diversi programmi. Se sono superflui, hanno il solo “merito” di moltiplicare il tempo che intercorre tra il login e la possibilità di svolgere operazioni. L’optimum consiste nel deselezionare la possibilità per programmi secondari. In nessun caso bisogna farlo per i programmi dedicati ai principali componenti dell’OS o ai software di sicurezza. In questo caso ne andrebbe del corretto funzionamento del computer e della sua salvaguardia.
In casi particolarmente delicati, per migliorare la velocità del computer non è sufficiente agire soltanto sui software. Aumentare la RAM o affidarsi a un hard disk esterno a stato solido rappresentano due soluzioni più che efficaci per far cambiare marcia al pc.
Se invece si utilizza ancora un obsoleto disco meccanico, bisogna assicurarsi di deframmentarlo con regolarità. Questa funzionalità è di serie e si effettua direttamente dal sistema operativo. Basta rintracciare l’opzione attraverso il tasto “cerca”. In alternativa ci si può affidare a software gratuiti che svolgono la stessa operazione.
Gli aggiornamenti automatici del sistema operativo non sono la panacea per tutti i mali. Deselezionarli, però, non costituisce una soluzione saggia. Può capitare infatti che alcuni di loro siano “buggati” e creino rallentamenti, ma di solito queste criticità vengono risolte tramite l’aggiornamento successivo. Per questo motivo è sempre opportuno assicurarsi di mantenere il sistema operativo sempre aggiornato.
A mali estremi, estremi rimedi. L’extrema ratio consiste nella formattazione del disco sul quale è installato il sistema operativo. Questa procedura si rende necessaria nel momento in cui il rallentamento del pc è provocato dal danneggiamento di file di sistema. Con il passare degli anni questa operazione è diventata sempre meno complicata e rischiosa. In ogni caso è sempre consigliato effettuare una preventiva copia di back-up dei propri dati prima di eseguirla.
Ora che sai come risolvere il problema del pc lento, per utilizzarlo al meglio non ti resta che scegliere anche una connessione internet veloce e conveniente.