
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Da noi quello del waterproof nei device tecnologici è un optional piuttosto recente. C’è però un Paese, in particolare, in cui gli smartphone resistenti all’acqua sono una realtà consolidata già da dieci anni: parliamo ovviamente del Giappone, popolo che già da tempo ci ha abituato alle sue particolari abitudini in campo tecnologico.
Ma perché i giapponesi considerano la resistenza all’acqua un vero e proprio must per gli smartphone? È molto semplice: circa il 90% dei consumatori nipponici non si stacca dal proprio cellulare nemmeno sotto la doccia. Le più affezionate agli smartphone sarebbero in particolare le donne, le quali mai e poi mai accetterebbero di acquistare un device incapace di resistere all’acqua.
Quella che per noi è solamente una curiosità, per i produttori di smartphone si è rivelata essere una bella gatta da pelare: per entrare nel mercato giapponese, infatti, si è reso indispensabile realizzare dei modelli perfettamente waterproof. Non si vuole certo costringere i giapponesi a lasciare il cellulare fuori dal box doccia! Così, a partire dal 2005 – anno in cui è uscito il Casio Canu 502S, il primo telefonino resistente all’acqua – il mercato della telefonia nipponica non è più uscito dai binari del waterproof.
I produttori non hanno potuto che piegarsi alla volontà dei consumatori: la sudcoreana LG, per esempio, ha iniziato a realizzare dei modelli impermeabili che vengono distribuiti unicamente in Giappone, Paese in cui non è stato possibile commercializzare lo smartphone modulare G5, il quale ovviamente non è assolutamente in grado di resistere ad un bagno. Per competere con case come Sharp, Panasonic e Fujitsu, fortissime in Giappone e praticamente inesistenti da noi nel campo della telefonia, aziende del calibro di Samsung e Apple quindi sono dovute scendere a compromessi, realizzando una nuova gamma di device impermeabili.
Una domanda sorge spontanea: chi di voi si porta lo smartphone sotto la doccia?
Probabilmente non molti… ma sono in tanti, anche fuori dal Giappone a desiderare che un altro strumento tecnologico sia resistente all’acqua: l’e-book reader! Ebbene si, da una ricerca di mercato è emerso il desiderio dei consumatori di poter utilizzare il proprio lettore senza dover temere l’acqua: sono nati così i nuovi e-book reader impermeabili!
A proposito, sai che esistono anche cuffie e speaker impermeabili?