
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Come mai LinkedIn, il social network più serio e formale di tutti, ha inserito una funzionalità talmente ludica e frivola nelle opzioni delle foto profilo?
Beh, prima di tutto non dovremmo giudicare questa innovazione solo dall’apparenza: l’abito non fa certo il monaco e la foto ‘truccata’ con dei filtri non abbassa di certo la professionalità di un social network. Anzi, sembrerebbe esattamente il contrario: l’obiettivo di questo aggiornamento della piattaforma social di casa Microsoft è quello di rendere ancora più accattivante ed efficace la pagina profilo dei propri utenti.
Le statistiche, del resto, non mentono. Stando agli stessi dati rilasciati da LinkedIn risulterebbe che:
Insomma, questa innovazione di LinkedIn è stata introdotta per apportare un doppio beneficio ai propri utenti:
Quali saranno le novità:
Per ora, va sottolineato, queste innovazioni sono state rese disponibili solamente sulle applicazioni mobile di LinkedIn, sia su iOS che su Android. Tra non molto, però, i nuovi filtri LinkedIn saranno accessibili anche da desktop. Ma se hai fretta di modificare la tua foto e preferisci strumenti più specifici, puoi farlo utilizzando una delle migliori app per la modifica delle foto che abbiamo selezionato per te.