
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Come mai LinkedIn, il social network più serio e formale di tutti, ha inserito una funzionalità talmente ludica e frivola nelle opzioni delle foto profilo?
Beh, prima di tutto non dovremmo giudicare questa innovazione solo dall’apparenza: l’abito non fa certo il monaco e la foto ‘truccata’ con dei filtri non abbassa di certo la professionalità di un social network. Anzi, sembrerebbe esattamente il contrario: l’obiettivo di questo aggiornamento della piattaforma social di casa Microsoft è quello di rendere ancora più accattivante ed efficace la pagina profilo dei propri utenti.
Le statistiche, del resto, non mentono. Stando agli stessi dati rilasciati da LinkedIn risulterebbe che:
Insomma, questa innovazione di LinkedIn è stata introdotta per apportare un doppio beneficio ai propri utenti:
Quali saranno le novità:
Per ora, va sottolineato, queste innovazioni sono state rese disponibili solamente sulle applicazioni mobile di LinkedIn, sia su iOS che su Android. Tra non molto, però, i nuovi filtri LinkedIn saranno accessibili anche da desktop. Ma se hai fretta di modificare la tua foto e preferisci strumenti più specifici, puoi farlo utilizzando una delle migliori app per la modifica delle foto che abbiamo selezionato per te.