Vai al contenuto
Torna a Business

Perché LinkedIn lancia i filtri per le foto profilo?

2 min
0:00
Ascolta
foto profilo Linkedin

Perché LinkedIn lancia i filtri per le foto profilo

Come mai LinkedIn, il social network più serio e formale di tutti, ha inserito una funzionalità talmente ludica e frivola nelle opzioni delle foto profilo?

LinkedIn: rendere più efficace il profilo

Beh, prima di tutto non dovremmo giudicare questa innovazione solo dall’apparenza: l’abito non fa certo il monaco e la foto ‘truccata’ con dei filtri non abbassa di certo la professionalità di un social network. Anzi, sembrerebbe esattamente il contrario: l’obiettivo di questo aggiornamento della piattaforma social di casa Microsoft è quello di rendere ancora più accattivante ed efficace la pagina profilo dei propri utenti.

Importanza della foto profilo LinkedIn

Le statistiche, del resto, non mentono. Stando agli stessi dati rilasciati da LinkedIn risulterebbe che:

  • gli utenti iscritti alla piattaforma e muniti di una foto profilo vengono visualizzati fino a 21 volte in più rispetto ai profili sprovvisti di immagine,
  • ricevono – scusate se è poco – ben 36 volte il numero dei messaggi ricevuto dall’utente medio.
  • E non è tutto: anche per avere delle richieste di connessione – indispensabili per crearsi un buon network professionale – l’immagine del profilo sembra fare la differenza. Chi ne ha una, infatti, riceve un numero di richieste di ben 9 volte superiore alla media.

Filtri per le foto profilo LinkedIn

Insomma, questa innovazione di LinkedIn è stata introdotta per apportare un doppio beneficio ai propri utenti:

  • da una parte essi potranno sbizzarrirsi con i filtri,
  • e dall’altra arriveranno ad avere dei profili più curati e accattivanti che li faranno emergere più facilmente durante le ricerche di lavoro.

Quali saranno le novità:

  • in tutto i filtri saranno sei,
  • a questi verranno affiancate le tipiche impostazioni relative ai bilanciamenti di contrasto, colore e luce.
  • E non è tutto qui: per personalizzare al massimo il proprio profilo sarà anche possibile inserire delle componenti testuali nella propria immagine.

Per ora, va sottolineato, queste innovazioni sono state rese disponibili solamente sulle applicazioni mobile di LinkedIn, sia su iOS che su Android. Tra non molto, però, i nuovi filtri LinkedIn saranno accessibili anche da desktop. Ma se hai fretta di modificare la tua foto e preferisci strumenti più specifici, puoi farlo utilizzando una delle migliori app per la modifica delle foto che abbiamo selezionato per te.