
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
“Che volto avrebbero i personaggi dei cartoni animati nella vita reale?”. Probabilmente ce lo siamo chiesto in tanti. Hidreley Diao, artista brasiliano, non solo se lo è chiesto e immaginato, ma è addirittura riuscito a trasformare le sue fantasie in realtà realizzando una serie di straordinarie elaborazioni digitali con l’aiuto di alcuni software. Scopriamo subito qualcuno di questi volti!
Nel suo esperimento Hidreley Diao ha combinato le immagini dei più celebri personaggi dei cartoni animati con quelle di persone reali, servendosi di diversi software, come FaceApp, Gradient e Remini e ritoccando il tutto con Photoshop. In questo modo l’artista è riuscito a conferire fattezze reali ai volti degli amati protagonisti dei cartoon.
Dai personaggi dei cartoni animati anni ’80 ai film d’animazione firmati Disney, dal volto di Flanders e Boe dei Simpson, a Rapunzel, Pocahontoas e Olivia. Ce n’è per tutti i gusti!
Visualizza questo post su Instagram
Scopriamo una lista dei volti più famosi realizzati da Diao.
Moana
La protagonista ribelle di Oceania ha il volto di una ragazzina dai tratti esotici, capelli nero corvino e occhi a mandorla.
Biancaneve
L’abbiamo vista in diversi live action, ma qui Biancaneve, la ragazza di animo nobile con “labbra rosse come la rosa e pelle bianca come la neve” sembra essere uscita direttamente dalla fiaba.
Olivia
Per i nostalgici dei cartoni anni ’80, non poteva mancare Olivia, la storica compagna di Braccio di Ferro. L’artista ne ha colto i tratti fisici principali e li ha poi rielaborati alla perfezione: i capelli neri raccolti, il naso importante, il sorriso smagliante.
Visualizza questo post su Instagram
Elsa
Chissà quante bambine si sono chieste che volto avrebbe nella realtà la principessa di Frozen, Elsa. Eccola con le sue labbra color rubino e i capelli biondo platino.
Pocahontas
Anche Pocahontas, l’impavida principessa indiana, trova posto tra le creazioni di Hidreley Diao. Una rielaborazione davvero sorprendente!
John Smith
Anche il capitano di ventura coraggioso e altruista di Pocahontas prende vita nelle rielaborazioni digitali di Diao: riccioli d’oro e fascino da vendere, ha il volto del classico principe azzurro.
Ariel
Che faccia avrebbe invece Ariel del classico Disney La Sirenetta? È presto detto: eccola qui, inconfondibile, con la sua chioma rossa diventata iconica e occhi azzurri come il mare. Un tuffo nell’infanzia di molte di noi!
Ursula
Sempre nell’ambito de La Sirenetta, L’artista ci ha mostrato anche il volto della perfida Ursula, la creatura metà donna e metà piovra intenzionata a rubare la splendida voce di Ariel.
Visualizza questo post su Instagram
Carl Fredricksen
Il protagonista del malinconico Up ha il volto di un vecchietto dai capelli bianchi e occhi cerulei dietro gli inconfondibili occhiali neri e un sorriso appena accennato.
Ned Flanders
Anche i Simpson varcano i confini dell’animazione. Ecco Ned Flanders, il vicino di Homer, devoto cristiano e uomo compassionevole. Nella creazione di Diao ha la fattezze di un uomo sulla cinquantina, occhiali, baffi e l’immancabile collo di camicia.
Milhouse
Inconfondibile anche Milhouse, il migliore amico di Bart Simpson. Segni distintivi: capelli blu, occhiali e naso pronunciato, qui riprodotti fedelmente.
A proposito di Simpson, anche se non porta gli occhiali, in questa lista non poteva mancare Boe, il proprietario e oste della “Taverna di Boe“, frequentata da Homer Simpson e dai suoi amici.
Curioso di vederli?
Sfoglia la gallery nel post!
Visualizza questo post su Instagram
Hidreley Diao non è nuovo a questo tipo di sfida. La passione per l’Intelligenza Artificiale lo aveva portato già in passato a provarci con i personaggi storici e persino con la Statua della Libertà!
Sei un appassionato di cartoni animati?
Allora scopri l’app che ti trasforma in un personaggio Disney o Pixar!
Credits cover:
Lilo di Lilo & Stitch e Boe de I Simpson, profilo Instagram di Hidreley Diao