
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Pokémon Home è un’app che permette a tutti gli Allenatori di trasferire i Pokémon posseduti dai vecchi giochi e di metterli nei Box su cloud, oppure di aggiungerli ai videogame compatibili collegati. In questo modo, gli utilizzatori potranno creare una vera e propria collezione personale e utilizzarla su diversi giochi.
L’applicazione è disponibile – e subito scaricabile – per iPhone, iPad, dispositivi Android e Nintendo Switch. Si tratta di un luogo virtuale all’interno del quale i Pokémon possono essere raggruppati, per essere poi trasferiti su altre piattaforme di gioco. La tecnologia è basata su cloud e permette agli utenti un’esperienza di gaming più evoluta.
Ma non finisce qui. Pokémon Home è compatibile con i seguenti giochi Nintendo Switch: Pokémon Spada, Pokémon Scudo, Pokémon: Let’s Go, Pikachu! e Pokémon: Let’s Go, Eevee!. Questa nuova applicazione dà la possibilità agli utenti di avere tutti i Pokémon catturati in giochi come Rosso, Blu, Giallo, Rubino, Zaffiro, Smeraldo, Nero e Bianco, su Nintendo Switch. Di fatto, Pokémon Home sostituisce la Banca Pokémon.
Pokémon Home è disponibile in due versioni: una Standard e una Premium a pagamento. Il servizio a pagamento prevede tre diverse tipologie di abbonamento in base al periodo:
La versione gratuita e quella a pagamento differiscono per una serie di funzionalità, tra cui:
Hai trovato interessante questo articolo?
Condividilo sui social per far conoscere Pokémon Home anche ai tuoi contatti!