Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Scopri Poparazzi, il nuovo social “Anti-Selfie”!

3 min
0:00
Ascolta
poparazzi

 

poparazzi

Nel 2013 selfie è stata scelta dall’ Oxford Dictionaries come parola dell’anno. Dopo 8 anni un nuovo social vuole provare a sovvertire questo trend con una politica “anti-selfie”. Si tratta di Poparazzi, il social network del momento che sta letteralmente spopolando tra i più giovani. Vediamo come funziona e come ribalta le regole di Instagram.

Cos’è Poparazzi?

Poparazzi è il nuovo social di condivisione foto. Sembrerebbe tutto normale, ma non lo è, perché in questo caso gli scatti non li scegli tu che sei il titolare dell’account… ma i tuoi amici! Gli amici diventano i tuoi “paparazzi” e tu, viceversa, il loro. Tutto il tuo profilo e i tuoi contenuti vengono creati dai tuoi amici che ti fotografano. 

Poparazzi: come funziona

Nonostante si presenti come un social anti-selfie, costruito esclusivamente dalle foto che hanno scattato altre persone, il proprietario del profilo ha comunque il controllo di ciò che viene pubblicato

Ogni volta che un amico scatta una foto e vuole pubblicarla sul nostro profilo, si riceve una notifica. Se si desidera, infatti, a questo punto è possibile declinare la richiesta e rimuovere la pubblicazione. A seconda delle impostazioni di privacy, poi, è possibile decidere quanto “potere” lasciare agli amici della nostra rete. Di default, quello che scattano viene automaticamente pubblicato, mentre va autorizzato qualsiasi scatto proveniente da utenti al di fuori della nostra rete di amici.

Poparazzi per Android: in attesa di rilascio

Al momento l’app è disponibile solo per iOs, quindi scaricabile solo da chi ha un iPhone o un iPad. La versione di Poparazzi per Android è in attesa di rilascio.

Il successo di Poparazzi tra Tik Tok e Instagram

Nonostante sia molto giovane, quest’app sviluppata e lanciata dall’azienda statunitense TTYL Inc. è già amatissima e molto scaricata. Una boccata d’aria fresca tra i social così saturi di selfie e foto super in posa. Sono soprattutto i giovani e i giovanissimi ad aver iniziato a scaricare Poparazzi e a farsi contagiare dalla mania “anti selfie”. 

Negli Stati Uniti l’app ha velocemente scalato le classifiche e ci si aspetta lo stesso anche in Italia. 

Ma perché tanto successo? Già su Instagram i giovanissimi hanno iniziato ad abbandonare il modello super patinato di selfie perfetti e filtri che cambiano i connotati in favore di un’esperienza più genuina. Anche dentro Tik Tok, pur tra balletti, sfide e tutorial, si riscontra lo stesso trend, forse per questo Poparazzi con i suoi scatti non in posa è destinato a rubare la scena agli altri social network…