
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Ti piace rilassarti giocando ai videogames? Vuoi crearti uno spazio tutto tuo dedicato al gaming? Scopri come si realizzano le postazioni gaming, quali sono gli elementi fondamentali da avere e gli accessori che non possono mancare!
Le postazioni da gaming devono assecondare il più possibile i bisogni del gamer. In base al tuo budget e alle tue esigenze, puoi personalizzarla in vari modi.
Gli elementi imprescindibili di una postazione da gaming sono:
Vediamoli uno per uno per saperne di più.
La prima cosa da acquistare per organizzare una postazione da gaming è la scrivania. Ma non potrai accontentarti di un ripiano qualsiasi, una scrivania da gaming deve rispettare una serie di requisiti:
Una sedia da gaming comoda è un altro elemento della postazione fondamentale per garantirti una corretta postura. Le caratteristiche di una buona sedia da gaming sono:
La scelta del monitor giusto fa la differenza nell’esperienza di gioco. Per ottenere il massimo della qualità di gioco bisogna scegliere uno schermo con un’alta risoluzione (almeno Full HD) di almeno 24 pollici.
Nella scelta del monitor dovrai tenere in considerazione alcuni requisiti molto importanti:
Per postazioni gaming PC avrai bisogno di mouse e tastiera adatti.
I mouse da gaming sono diversi dai tradizionali mouse ergonomici perché devono avere delle caratteristiche specifiche. Vediamone alcune:
Anche per la tastiera è consigliabile scegliere un modello con filo a quelle wireless, per evitare ritardi di trasmissione.
Altre caratteristiche da tenere a mente sono:
Per poter giocare in qualunque momento senza essere disturbato (o disturbare), puoi optare per un paio di cuffie da gaming.
Esistono vari tipi di cuffie da gaming (con o senza filo) e possono avere caratteristiche più o meno avanzate, come:
Per rendere più comoda e accogliente la tua postazione da gaming puoi completarla con una serie di accessori: come un poggia piedi, una tasca laterale portaoggetti, una base per controller e led vari.
Immancabile, infine, è una connessione ad Internet illimitata.
Una postazione da gaming comoda è importante per garantirti una corretta postura, ma non deve diventare una scusa per trascorrere ore ed ore davanti ai videogames. Dal momento che è molto facile perdere la cognizione del tempo con un controller tra le mani, stabilisci preventivamente il tempo massimo da poter dedicare al gioco.