
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Abbiamo già parlato del significato delle emoticon, ma da qualche tempo queste piccole immagini sono diventate portatrici di significati ancora più profondi. Con le recenti proposte avanzate da Apple e Google, la parità di genere fa passi da gigante almeno in fatto di… emoji.
Ebbene sì, stiamo parlando proprio di quei simboli pittografici simili alle care, vecchie e intramontabili emoticon, ma ben più dettagliate, colorate ed espressive. Ideate per essere fruite su qualunque dispositivo e sistema operativo e per stare al passo con il linguaggio più immediato e interattivo reso possibile dall’evoluzione delle tecnologie digitali, dal momento della loro introduzione ne abbiamo viste molte, di release di nuove emoji.
Parità di genere, stavamo dicendo: sì, perché ora l’universo delle faccine animate si arricchisce addirittura di emoji “professionali”. Artista, astronauta, vigile del fuoco, giudice e pilota: cinque sono i nuovi pittogrammi proposti da Apple all’inizio di agosto – anzi, dieci, perché ogni funzione lavorativa è declinata sia al maschile sia al femminile.
Di recente approvate dal consorzio Unicode – ente deputato alla standardizzazione delle emoji al fine di uniformarne la visualizzazione su tutti i dispositivi e sistemi operativi presenti sul mercato – le 10 nuove emoji professionali create da Apple si aggiungono alle 22 proposte da Google lo scorso maggio con lo stesso intento: rappresentare l’avanzamento professionale delle donne.
In totale, dunque, sono 32 le nuove emoji raffiguranti mestieri, nella variante maschile e in quella femminile: agricoltore/agricoltrice, professore/professoressa, cuoco/cuoca, dottore/dottoressa, ricercatore/ricercatrice, operaio/operaia, solo per fare qualche esempio.
Le coppie di emoji saranno rese disponibili grazie all’aggiornamento “Unicode Emoji Version 4.0”, che introdurrà anche altre faccine simbolo di professioni già esistenti, ora declinate al femminile.
Possiamo complimentarci con i giganti del web, insomma: da loro arriva un piccolo contributo grafico alla parità di genere!