
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Abbiamo già parlato del significato delle emoticon, ma da qualche tempo queste piccole immagini sono diventate portatrici di significati ancora più profondi. Con le recenti proposte avanzate da Apple e Google, la parità di genere fa passi da gigante almeno in fatto di… emoji.
Ebbene sì, stiamo parlando proprio di quei simboli pittografici simili alle care, vecchie e intramontabili emoticon, ma ben più dettagliate, colorate ed espressive. Ideate per essere fruite su qualunque dispositivo e sistema operativo e per stare al passo con il linguaggio più immediato e interattivo reso possibile dall’evoluzione delle tecnologie digitali, dal momento della loro introduzione ne abbiamo viste molte, di release di nuove emoji.
Parità di genere, stavamo dicendo: sì, perché ora l’universo delle faccine animate si arricchisce addirittura di emoji “professionali”. Artista, astronauta, vigile del fuoco, giudice e pilota: cinque sono i nuovi pittogrammi proposti da Apple all’inizio di agosto – anzi, dieci, perché ogni funzione lavorativa è declinata sia al maschile sia al femminile.
Di recente approvate dal consorzio Unicode – ente deputato alla standardizzazione delle emoji al fine di uniformarne la visualizzazione su tutti i dispositivi e sistemi operativi presenti sul mercato – le 10 nuove emoji professionali create da Apple si aggiungono alle 22 proposte da Google lo scorso maggio con lo stesso intento: rappresentare l’avanzamento professionale delle donne.
In totale, dunque, sono 32 le nuove emoji raffiguranti mestieri, nella variante maschile e in quella femminile: agricoltore/agricoltrice, professore/professoressa, cuoco/cuoca, dottore/dottoressa, ricercatore/ricercatrice, operaio/operaia, solo per fare qualche esempio.
Le coppie di emoji saranno rese disponibili grazie all’aggiornamento “Unicode Emoji Version 4.0”, che introdurrà anche altre faccine simbolo di professioni già esistenti, ora declinate al femminile.
Possiamo complimentarci con i giganti del web, insomma: da loro arriva un piccolo contributo grafico alla parità di genere!