
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Abbiamo già parlato dell’importanza di pulire lo smartphone e di come farlo correttamente. Ma sai che anche il tuo computer portatile può essere un vero e proprio ricettacolo di germi? Spesso la polvere e i residui di cibo possono nascondere molto di più di quello che pensi. Non solo esternamente, il laptop può sporcarsi anche nelle sue componenti interne, con la conseguenza di surriscaldarsi più velocemente e di essere più rumoroso. La soluzione? Pulire il pc portatile adeguatamente, sia all’esterno che all’interno, con cura e attenzione. Ecco alcuni semplici suggerimenti per pulire il notebook al meglio, senza rovinarlo.
Prima di iniziare, è bene sottolineare che tutte le operazioni di pulizia del portatile devono essere eseguite a device spento e senza nessun cavo di alimentazione collegato alla corrente. Detto questo: come pulire la ventola del portatile? Questa è una operazione delicata, ma anche la più importante, perché se teniamo la ventola nelle migliori condizioni, avremo un pc perfettamente funzionante. Se non vogliamo aprire il case, possiamo usare una bombola ad aria compressa e soffiare sulla ventola: in questo modo, la polvere andrà via.
Se, al contrario, vogliamo spolverare il notebook in profondità, possiamo aprire il pannello posteriore e soffiare l’aria tra le alette. Pulire la ventola del pc è importante per non farlo surriscaldare troppo e, soprattutto, per permettere al meccanismo interno di raffreddarsi più rapidamente.
Ora passiamo alla parte esterna, che senza dubbio è più semplice: come pulire la tastiera del portatile? Innanzitutto, possiamo passare sui tasti un panno in microfibra antistatico in modo da togliere la polvere che si è depositata sopra. Se abbiamo un processore con getto di aria molto forte, possiamo passarlo sulla tastiera per eliminare briciole e residui di sporco non incrostato. Se i tasti sono sporchi, sarà necessario utilizzare una soluzione neutra e pulirli facendo una leggera pressione. Infine, per un lavoro completo, prendiamo un cotton fioc e passiamolo sulle porte USB, HDMI o Ethernet.
Ora vediamo come pulire lo schermo del pc portatile. Questa è la parte che ci darà più soddisfazioni, perché visibile a occhio nudo. Uno schermo pulito è la condizione necessaria per usare il notebook al meglio. Pulire lo schermo del pc portatile è molto semplice, basta dotarsi di un kit apposito, formato da un detersivo indicato per le superfici in vetro e un panno. Spruzzate il liquido e poi passate il panno con movimenti circolari, delicatamente, fino a togliere tutti gli aloni e i residui di detersivo. Allo stesso modo, è possibile detergere anche la parte superiore e inferiore del laptop. La pulizia del notebook, con questo ultimo gesto, sarà conclusa.
Pulire il portatile è necessario per garantirgli una lunga vita e per dargli un aspetto migliore.