
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
La pulizia dello schermo della TV di casa sembra una passeggiata, ma non lo è affatto!
Tra le faccende domestiche, la pulizia dello schermo TV è tra quelle che andrebbero fatte in modo più attento per evitare danni. Per questo vogliamo prepararti bene, fornendoti le istruzioni e i giusti consigli su come pulire lo schermo della tua TV.
La cautela da adottare è tantissima perché le TV LCD e LED hanno schermi a cristalli liquidi estremamente delicati sui quali si forma spesso un’insopportabile patina di polvere (che sul nero è ancor più evidente!).
Iniziamo a vedere quali sono i prodotti che permettono di rimuoverla e quelli invece da evitare.
Come abbiamo detto, occorre utilizzare i prodotti giusti.
Prima di iniziare a pulire lo schermo della TV, dunque, occorre dotarsi di:
Esattamente come ci sono prodotti e attrezzi consigliati per la pulizia dello schermo TV, ve ne sono altri (a volte insospettabili) assolutamente da evitare.
Vediamone alcuni:
Preparato il kit di pulizia, puoi tornare a far brillare il tuo schermo, seguendo questi semplici passaggi:
Se vuoi che sia sempre perfetto, ti consigliamo di pulire lo schermo LED una volta a settimana, così eviterai che strati di polvere si accumulino giorno dopo giorno su di esso.
Ora che il tuo schermo è tornato come nuovo, ricollega il televisore alla corrente e alla rete internet di casa e goditi un bel film!