Vai al contenuto
Torna a Tecnologia e Smart Home

Pulizia schermo TV: ecco come farla in modo sicuro (e senza danni)

La pulizia dello schermo della TV di casa sembra una passeggiata, ma non lo è affatto!

3 min
0:00
Ascolta
pulizia schermo tv

Tra le faccende domestiche, la pulizia dello schermo TV è tra quelle che andrebbero fatte in modo più attento per evitare danni. Per questo vogliamo prepararti bene, fornendoti le istruzioni e i giusti consigli su come pulire lo schermo della tua TV.

Come pulire lo schermo TV LED ed LCD

La cautela da adottare è tantissima perché le TV LCD e LED hanno schermi a cristalli liquidi estremamente delicati sui quali si forma spesso un’insopportabile patina di polvere (che sul nero è ancor più evidente!).
Iniziamo a vedere quali sono i prodotti che permettono di rimuoverla e quelli invece da evitare.

Prodotti consigliati per pulire lo schermo al plasma

Come abbiamo detto, occorre utilizzare i prodotti giusti.
Prima di iniziare a pulire lo schermo della TV, dunque, occorre dotarsi di:

  • un panno morbido e asciutto (è preferibile un panno in microfibra);
  • acqua distillata e aceto (o alcol);
  • prodotti specifici per la pulizia dello schermo TV.

Prodotti da evitare per pulire lo schermo LED

Esattamente come ci sono prodotti e attrezzi consigliati per la pulizia dello schermo TV, ve ne sono altri (a volte insospettabili) assolutamente da evitare.
Vediamone alcuni:

  • carta o panno in tessuto ruvido;
  • alcol etilico;
  • acetone;
  • ammoniaca;
  • detergenti per vetri.

Come pulire lo schermo della televisione in 5 semplici step

Preparato il kit di pulizia, puoi tornare a far brillare il tuo schermo, seguendo questi semplici passaggi:

  1. Spegni la TV
    Siamo sicuri che non vuoi prendere una scossa, quindi assicurati che il tuo televisore sia spento e, soprattutto, che la spina sia staccata.
  2. Rimuovi la polvere
    Con un panno completamente asciutto rimuovi delicatamente la polvere senza far troppa pressione sullo schermo. Deve esser fatto in modo impeccabile: i residui di polvere si potrebbero trasformare in aloni.
  3. Prepara i prodotti
    Il miglior prodotto è una soluzione fai da te composta da acqua distillata e aceto (o alcol). Basta prender una bacinella e diluire in parti uguali i due ingredienti, misurandoli con un misurino o un bicchiere.
  4. Lava lo schermo
    Inumidisci il panno nella soluzione appena preparata e strizzalo bene. Inizia a passarlo sullo schermo delicatamente, con movimenti circolari. Se stai invece usando un prodotto specifico, versalo sul panno (mai direttamente sullo schermo) e inizia la pulizia del tuo TV led.
  5. Asciuga lo schermo
    Non aspettare che sia l’aria ad asciugarlo! Prendi un panno asciutto e passalo sullo schermo finché non vedi più residui di polvere.

Pulizia schermo LED: ogni quanto va fatta

Se vuoi che sia sempre perfetto, ti consigliamo di pulire lo schermo LED una volta a settimana, così eviterai che strati di polvere si accumulino giorno dopo giorno su di esso.

Ora che il tuo schermo è tornato come nuovo, ricollega il televisore alla corrente e alla rete internet di casa e goditi un bel film!