Vai al contenuto
Torna a Sicurezza Informatica

Qual è la peggiore password del 2016?

2 min
0:00
Ascolta
Qual è la peggior password del 2016?

Qual è la peggior password del 2016?

Le password poco sicure non passano mai di moda: si potrebbe dire così osservando la graduatoria relativa al 2016 delle chiavi di accesso agli account personali, nella quale ai primi posti compaiono sempre le solite.

Password peggiori del 2016

1° classificato tra le password peggiori

L’analisi è stata compiuta da Keeper Security su circa 10 milioni di account trafugati nel corso dell’anno e la password peggiore del 2016, nonché la più utilizzata, è stata “123456”, una conferma in vetta a questa speciale classifica.

2° classificato tra le password peggiori

La pigrizia, o forse l’incoscienza di fronte ai pericoli che si possono correre in rete, hanno ancora la meglio sugli utenti del web, altrimenti non si spiegherebbe come mai le due password più utilizzate siano delle sequenze numeriche banalissime; al secondo posto, infatti, troviamo la versione estesa della prima password più usata, vale a dire “123456789”, anch’essa tutt’altro che una garanzia in termini di sicurezza.

3° classificato tra le password peggiori

Il terzo gradino del podio, poi, è occupato da un altro grande classico: “qwerty”, le prime lettere in orizzontale presenti sulla tastiera.

Altre password troppo semplici in classifica

Le loro abilità dei ladri di password,  non andrebbero sottovalutate, come dimostra la password che occupa la 15esima posizione in classifica: “18atcskd2w” in apparenza sembrerebbe complicata e di non facile accesso, in realtà si è rivelata debole e fra le più rubate. Prima di questa stringa, comunque, non mancano le password decisamente più banali e alla portata dei malintenzionati.

Fra le più semplici, ma fortunatamente un po’ meno diffusa rispetto al passato, troviamo “password”, accompagnata da parole d’accesso ugualmente poco brillanti come “batman” o “baseball”. Rimane sempre largamente diffusa anche la versione più sbrigativa della password peggiore del 2016, vale a dire “1234”, per gli utenti che evidentemente desiderano accogliere con un “prego, si accomodi!” i ladri di account. In fatto di sequenze numeriche, poi, la fantasia scarseggia dato che sono presenti pure “111111” e “696969”, alternative non molto più sicure.

Evitare l’uso di password troppo semplici!

Insomma, inventiva questa sconosciuta fra i navigatori online, per nulla spaventati dai casi di furti di account che si verificano ogni anno e poco attenti ai suggerimenti degli esperti per creare password sicure. All’interno dei 10 milioni di account trafugati, addirittura nel 17% è presente la password peggiore in assoluto (“123456”) e oltre la metà delle password rientrava fra le 25 più utilizzate. Pare quasi che su internet si faccia a gara a rendere la vita più facile agli hacker e ai ladri del web.