Vai al contenuto
Torna a Software e App

Scopri le app che monitorano la qualità dell’aria

3 min
0:00
Ascolta
qualità dell’aria

qualità dell’aria

Abitare in una grande città ha i suoi vantaggi, ma la qualità dell’aria è peggiore rispetto ad altre zone meno centrali e meno industrializzate. Sempre più spesso si parla di peggioramento dei livelli della qualità dell’aria con relative conseguenze sulla salute di ognuno di noi. Grazie a delle App mobile possiamo controllare i principali parametri e tenere sotto controllo la qualità dell’aria intorno a noi. Vediamo come fare.

Inquinamento atmosferico

L’aria che respiriamo ogni giorno è sempre meno salubre poiché i livelli di inquinamento atmosferico continuano a salire in tutto il mondo. Per ridurre i rischi della nostra salute, è opportuno tenere sotto controllo la qualità dell’aria del luogo in cui viviamo in modo da poter prendere precauzioni se necessario.

Infatti lo smog prodotto da automobili, riscaldamento, filiere industriali, trasporti etc, causano inquinamento atmosferico rovinando non solo la nostra vita ma anche la natura e l’aria.

Migliori app qualità dell’aria

Esistono diverse App in grado di misurare la qualità dell’aria. Questi strumenti sono facili da usare e offrono una lettura immediata dei dati grazie al rilevamento del cosiddetto AQI (World Air Quality Index) l’indice di qualità dell’aria. La metrica dell’AQI per una posizione specifica dipende dal tipo di inquinanti presenti nell’aria, dal tempo e dalla concentrazione degli inquinanti.

Va detto che i dati sull’inquinamento dell’aria forniti da queste applicazioni provengono da centraline o sono dati riportati da società che analizzano ogni giorno i valori dell’inquinamento. Può quindi accadere anche che siano pocoprecisi o non disponibili.

Ecco alcune app:

  • AIR VISUAL è una delle app AQI più complete per Android e iOS. Oltre a permettere di vedere i livelli di qualità, AirVisual offre una gamma di altre funzionalità quali consigli sulla salute o la visualizzazione di una panoramica dell’intero globo per verificare l’inquinamento dell’aria in altre città.
  • MonIQA è un sistema interattivo che permette di consultare on line i dati aggiornati quotidianamente sulla qualità dell’aria nelle città di tutto il Mondo. Cinque colori diversi per distinguere le diverse gradazioni della qualità dell’aria: il blu indica una qualità dell’aria buona, il verde discreta, l’arancione mediocre, il rosso scadente e il viola indica una pessima qualità.
  • PLUME AIR REPORT: pensata per coloro che praticano attività fisica all’aperto basandosi sulla qualità dell’aria. L’interfaccia è molto intuitiva e d’impatto e permette di sapere quando è meglio uscire, in base anche a quale sport o attività si svolge.
  • SH**T! IO FUMO è un’applicazione con un approccio molto particolare per comunicare la qualità dell’aria. L’interfaccia mostra il numero equivalente in sigarette dell’aria respirata con la scritta “Spara! Oggi fumerai X sigarette“.

Grazie ad una semplice App possiamo ridurre i rischi legati all’inquinamento o, semplicemente, prenderne coscienza per migliorare il nostro stile di vita.