
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Abitare in una grande città ha i suoi vantaggi, ma la qualità dell’aria è peggiore rispetto ad altre zone meno centrali e meno industrializzate. Sempre più spesso si parla di peggioramento dei livelli della qualità dell’aria con relative conseguenze sulla salute di ognuno di noi. Grazie a delle App mobile possiamo controllare i principali parametri e tenere sotto controllo la qualità dell’aria intorno a noi. Vediamo come fare.
L’aria che respiriamo ogni giorno è sempre meno salubre poiché i livelli di inquinamento atmosferico continuano a salire in tutto il mondo. Per ridurre i rischi della nostra salute, è opportuno tenere sotto controllo la qualità dell’aria del luogo in cui viviamo in modo da poter prendere precauzioni se necessario.
Infatti lo smog prodotto da automobili, riscaldamento, filiere industriali, trasporti etc, causano inquinamento atmosferico rovinando non solo la nostra vita ma anche la natura e l’aria.
Esistono diverse App in grado di misurare la qualità dell’aria. Questi strumenti sono facili da usare e offrono una lettura immediata dei dati grazie al rilevamento del cosiddetto AQI (World Air Quality Index) l’indice di qualità dell’aria. La metrica dell’AQI per una posizione specifica dipende dal tipo di inquinanti presenti nell’aria, dal tempo e dalla concentrazione degli inquinanti.
Va detto che i dati sull’inquinamento dell’aria forniti da queste applicazioni provengono da centraline o sono dati riportati da società che analizzano ogni giorno i valori dell’inquinamento. Può quindi accadere anche che siano pocoprecisi o non disponibili.
Ecco alcune app:
Grazie ad una semplice App possiamo ridurre i rischi legati all’inquinamento o, semplicemente, prenderne coscienza per migliorare il nostro stile di vita.