
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Abitare in una grande città ha i suoi vantaggi, ma la qualità dell’aria è peggiore rispetto ad altre zone meno centrali e meno industrializzate. Sempre più spesso si parla di peggioramento dei livelli della qualità dell’aria con relative conseguenze sulla salute di ognuno di noi. Grazie a delle App mobile possiamo controllare i principali parametri e tenere sotto controllo la qualità dell’aria intorno a noi. Vediamo come fare.
L’aria che respiriamo ogni giorno è sempre meno salubre poiché i livelli di inquinamento atmosferico continuano a salire in tutto il mondo. Per ridurre i rischi della nostra salute, è opportuno tenere sotto controllo la qualità dell’aria del luogo in cui viviamo in modo da poter prendere precauzioni se necessario.
Infatti lo smog prodotto da automobili, riscaldamento, filiere industriali, trasporti etc, causano inquinamento atmosferico rovinando non solo la nostra vita ma anche la natura e l’aria.
Esistono diverse App in grado di misurare la qualità dell’aria. Questi strumenti sono facili da usare e offrono una lettura immediata dei dati grazie al rilevamento del cosiddetto AQI (World Air Quality Index) l’indice di qualità dell’aria. La metrica dell’AQI per una posizione specifica dipende dal tipo di inquinanti presenti nell’aria, dal tempo e dalla concentrazione degli inquinanti.
Va detto che i dati sull’inquinamento dell’aria forniti da queste applicazioni provengono da centraline o sono dati riportati da società che analizzano ogni giorno i valori dell’inquinamento. Può quindi accadere anche che siano pocoprecisi o non disponibili.
Ecco alcune app:
Grazie ad una semplice App possiamo ridurre i rischi legati all’inquinamento o, semplicemente, prenderne coscienza per migliorare il nostro stile di vita.