
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
Dopo un rally senza precedenti per una moneta virtuale, in molti si chiedono quanto valga oggi un Bitcoin – criptovaluta salita recentemente agli onori della cronaca proprio per aver raggiunto il valore record di più di 15.000 dollari.
Per scoprirlo, ma soprattutto per capire da cosa dipendono le fluttuazioni di questa particolarissima moneta che “non si vede e non si tocca” ma fa sentire ugualmente tutto il suo peso economico, è necessario conoscere il mercato e la legge della domanda e dell’offerta.
In effetti, il cambio Bitcoin-euro, proprio come quello Bitcoin-dollaro, dipende essenzialmente dalle leggi del mercato libero che stabiliscono il prezzo della moneta. In particolare, nel dicembre 2017 il Bitcoin ha raggiunto il valore di 12.964 euro.
Tuttavia, come dimostrano gli ampi movimenti di ribasso e rialzo degli ultimi mesi che hanno portato il Bitcoin a sfiorare persino il tetto record di 13.000 euro, la criptovaluta inventata nel 2009 da Satoshi Nakamoto (pseudonimo dietro cui si nasconde un anonimo e misterioso personaggio) ha un valore estremamente volatile. Basti pensare che nell’agosto 2015 il cambio valuta Bitcoin-euro prevedeva una spesa di circa 200 euro per acquistare un Bitcoin. E non c’è dubbio che chiunque abbia investito in Bitcoin a partire dal 2015 abbia realizzato forti guadagni visto lo strabiliante rally della moneta del 2017.
Chi ad oggi stesse pensando di investire in Bitcoin deve tenere presente alcune informazioni fondamentali. La prima è che, non essendovi una vera e propria zecca, i Bitcoin possono essere acquistati da un miner che ne stabilirà il prezzo in relazione al mercato. Inoltre, il valore di un Bitcoin sta lasciando ancora tutti con il fiato sospeso, dato che la forte curva di crescita degli ultimi mesi potrebbe trasformarsi altrettanto velocemente in una curva di segno opposto.
È bene ricordare, infatti, che il valore di un Bitcoin è stabilito in relazione a quello delle altre valute, proprio come accade per l’euro, la sterlina e per tutte le altre monete. Non è un caso, in effetti, che il Giappone abbia di recente riconosciuto il Bitcoin come valuta estera, aumentandone di fatto il valore.
La risposta alla domanda quanto vale un Bitcoin, dunque, non può prescindere dal mercato monetario globale e deve sempre essere contestualizzata rispetto a tutto ciò che ne influenza giornalmente la fluttuazione.