
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Natale si avvicina e non sai che regali scegliere? Esistono tantissime tipologie di regali di natale online, ma con la tecnologia non puoi sbagliare! La tecn...
Oggi parlare di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) è diventato di uso comune, soprattutto in ambito educativo. La Legge nº 170 dell’8 ottobre 2010 r...
Che sia per un weekend, un viaggio in compagnia, una cena oppure per gli abbonamenti alle piattaforme streaming come Netflix, capita spesso che ci sia qualcu...
Scopri tutti i passaggi completi per resettare, riavviare e fare backup dell’iPhone, in una guida semplicissima. Un dispositivo Apple, come l’iPhone, è noto ...
Si tratta di uno dei virus informatici più dannosi e frequenti: lo scopo è quello di chiedere un riscatto alla vittima dell’attacco.
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un riscatto per renderli nuovamente accessibili. Scopriamo di più su questi attacchi. Come si viene infettati? Quali sono i tipi di ransomware? Chi sono le vittime più colpite? Come difendersi? Ne parliamo in questo articolo.
Cos’è un ransomware? Si tratta di uno dei virus informatici più dannosi e frequenti: può infettare qualsiasi dispositivo digitale come PC, tablet o smartphone rendendo inutilizzabili e inaccessibili tutti i file e i dati presenti in esso. Lo scopo è quello di richiedere un riscatto (in inglese ransom) alla vittima dell’attacco da pagare (in genere tramite criptovalute o carta di credito) se si vuole avere nuovamente accesso ai propri file.
Una volta nel sistema il ransomware agisce come trojan horse.
Le vittime più colpite oggi sono le aziende che si sono rivelate il bersaglio perfetto e più fruttuoso. La minaccia di bloccarne la produttività e di provocare danni permanenti, non solo in termini di perdita di dati ma anche economici, ha portato gli autori di ransomware a concentrare la maggior parte degli attacchi su di loro.
Questo, però, non esclude che anche gli utenti privati possano cadere vittima di questo tipo di attacchi.
I ransomware non sono tutti uguali, le prime varianti nascevano negli anni ’80. Oggi esistono diverse tipologie di ransomware. Vediamo i principali.
Indipendentemente dall’origine dell’attacco, ogni dispositivo infetto potrà contagiarne altri.
Non esiste la ricetta perfetta per difendersi dagli attacchi ransomware, ma adottare alcune piccole accortezze può sicuramente aiutare. Eccone alcune.
Ora sai cos’è e come prevenire un attacco ransomware. Ma esistono anche tanti altri rischi in rete. Per questo ti invitiamo a scoprire e osservare anche le 10 regole preziose per tutelare la sicurezza in rete.