
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Tra autenticazioni a due fattori, app autorizzate, codici da memorizzare e da cambiare periodicamente, si potrebbe pensare che recuperare la password SPID sia un’operazione complessa. Ma non è così!
Per recuperare la password della propria identità digitale basta seguire i passaggi elencati in questa guida. Scopri come recuperare le credenziali SPID in base al gestore con cui hai attivato la tua identità digitale.
Per effettuare il recupero della password SPID con Poste via web browser, devi seguire la procedura guidata che trovi sul sito web di PosteID. Per ragioni di sicurezza, questa procedura non ti permette di ottenere la vecchia password, ma ti consente di generarne una nuova.
Potrebbe interessarti anche:
Come sbloccare lo SPID PosteID
bloccato per troppi tentativi
Se il tuo gestore è Aruba, ecco come recuperare la password dello SPID.
Per recuperare la password SPID con Infocert, accedi al sito web di Infocert utilizzando una rete Internet sicura e, dal menu a tendina in alto, accedi ai servizi e seleziona “InfoCertID”. A questo punto:
Ecco cosa fare per il recupero password SPID via Namirial.
Per recuperare la password SPID con il servizio Lepida, segui queste istruzioni:
Ecco come recuperare la password dello SPID con il servizio Register:
Infine, ecco qui le indicazioni su come recuperare la password SPID usando il servizio Intesa:
Hai trovato interessante questo articolo?
Allora scopri di più sull’Identità Digitale!