
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Chi non ha mai desiderato guadagnare qualcosa, poco o tanto che sia, senza dover muovere neppure un dito? Non è difficile credere che il pensiero abbia per lo meno sfiorato una folta schiera di persone.
Essere titolari di un reddito passivo significa proprio questo: ricevere tutti i mesi un’entrata automatica senza compiere un’attività remunerata da un compenso. Apparentemente è il sogno di chiunque, ma attenzione: creare un reddito passivo richiede comunque una certa conoscenza delle fonti di reddito passivo e un’idea iniziale che permetta in effetti di produrre delle entrate.
Dunque, per capire come fare reddito passivo vediamo in dettaglio in cosa consiste questo fenomeno e perché, oggi, grazie a internet, sembra essere tanto semplice e alla portata di tutti.
Se prima le fonti di reddito passivo erano rappresentate, ad esempio, da un terreno o da un qualsiasi tipo di immobile da affittare, oggi si parla di distributori automatici, brevetti, diritti d’autore ma anche canali social o siti seguiti da molti utenti. In questo caso, in particolare, basta che una pagina riceva un certo numero di visite perché il successo possa essere monetizzato grazie alla pubblicità.
Per creare un reddito passivo, inoltre, oggi sono percorribili altre strade come il network marketing o il trading online, ma anche le affiliazioni – sebbene in questi casi sia necessaria una conoscenza approfondita del web e dei meccanismi che permettono di realizzare un margine di guadagno. Da evitare, invece, sono corsi e fantomatici metodi per realizzare guadagni online che, al posto di creare una rendita finiscono per spillare soldi a chi ingenuamente apre il portafogli.
Qual è, allora, il segreto per realizzare un reddito passivo senza incorrere in truffe o imbrogli? Sostanzialmente l’indicazione migliore è saper inquadrare il concetto di rendita o guadagno passivo nel giusto contesto: non si tratta, infatti, di una vincita alla lotteria che d’improvviso cambia la vita con una forte somma di denaro. Piuttosto, il reddito passivo si ottiene molto spesso sapendosi accontentare di piccole cifre che, non richiedendo un vero e proprio lavoro per essere ottenute, possono sommarsi insieme e, con il tempo, diventare un’entrata automatica periodica.