Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Il “TikTok” di Instagram si chiama Reels

3 min
0:00
Ascolta
tik tok instagram

tik tok instagram

La nuova funzione simile a TikTok di Instagram è stata lanciata a novembre, si chiama Reels ed è dedicata soprattutto ai più giovani, che iniziavano ad interessarsi ad altro. Non sorprende dunque che Zuckerberg, per evitare una fuga di utenti, abbia voluto mettersi al passo col suo competitor cinese TikTok, l’app di short video che conta più di un miliardo e mezzo di iscritti. Vediamo come funziona Instagram Reels.

Reels: la nuova funzione di Instagram

Instagram Reels è la nuova funzione di Instagram lanciata per la fase di test in Brasile, il paese dove si registrano più utenti attivi ogni giorno e dotati di una vasta cultura musicale, che sono quindi molto portati ad utilizzare un social network con funzionalità creative inerenti la musica.

Per utilizzare il “TikTok” di Instagram basta andare tra le opzioni della modalità fotocamera dell’app, accanto a Boomerang e Super-Zoom. 

Instagram Reels consente di creare video clip di 15 secondi impostati sulla musica a cui gli utenti possono aggiungere una traccia audio presa da un altro video e creare un contenuto di tendenza. Per quanto riguarda il montaggio, il “TikTok” di Instagram mette a disposizione dell’utente una serie di strumenti di editing per inserire sottotitoli a tempo, piccole transizioni, titoli, regolare la velocità. Ma non sono presenti i filtri video e gli effetti speciali del social network cinese.
Terminata la fase di editing si può condividere il video nelle Stories o in Direct.

TikTok vs Instagram Reels

La differenza sostanziale tra le due App è che, mentre TikTok funge da trasmissione di feed, Instagram Reels viene integrato nelle funzioni di messaggistica dell’app dando così la possibilità di inviare i video in privato o scegliere di condividerli solo con una ristretta cerchia di amici. Questo nel caso in cui non si voglia condividere un contenuto direttamente nelle Stories

Reels, rispetto a TikTok, non possiede ancora filtri video, effetti speciali e adesivi.

Instagram permette la condivisione di diverse tipologie di contenuti, mentre con TikTok si possono condividere solo video. La durata dei video su TikTok va da 15 a 60 secondi mentre su Instagram oltre i video oltre i 15 secondi si possono condividere usando IGTV.

Un’altra differenza è il grado di viralità dei contenuti: su TikTok è legata al contenuto stesso, mentre su Instagram Reels all’account che li pubblica. I video di TikTok ricevono migliaia di visualizzazioni senza aver compiuto nessuna interazione precedente, mentre su Instagram le interazioni con la community sono fondamentali.

Il pubblico di TikTok va dai 16 ai 24 anni, quello di Instagram è più adulto. I giovani, ovviamente, non mancano ed è proprio per stare più vicino al loro mondo che Zuckerberg ha introdotto la funzione Reels.