
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Plastica monouso, cialde del caffè non riciclabili, illuminazione sempre accesa, utilizzo di tantissimi fogli per fotocopie e così via: sono numerose le cose...
Stai cercando di ricordare una serie tv che hai già visto su Netflix? Non ricordi il titolo dell’ultimo film che guardato? Vorresti consigliare degli a...
Grazie alla serie tv su Netflix, intitolata Mecoledì, la famiglia Addams è tornata a stupire ed emozionare sia i giovani che gli adulti! Ma, com’è nata quest...
Da sempre i nonni rappresentano un ruolo importante nelle famiglie: si prendono cura dei nipoti, tramandano ricette e tradizioni e, soprattutto, arricchiscon...
Per liberare spazio nell’armadio, guadagnare qualcosa…e fare scelte più sostenibili! Tra le numerose strategie che possiamo mettere in atto per tutelare l...
A volte può capitare di dover ricordare delle informazioni importanti contenute in una telefonata, ma di non essere al momento in condizione di prendere appunti, perché si sta guidando o perché non si ha a portata di mano un blocco note o una penna. La soluzione a questo problema potrebbe essere una registrazione. Ma come registrare le chiamate in arrivo e in uscita su iPhone e Android? Lo vediamo in questo articolo.
Una piccola premessa è d’obbligo prima di scaricare una qualsiasi app per registrare conversazioni telefoniche. In Italia registrare una telefonata è legale, sempre che ad effettuare la registrazione sia un partecipante alla conversazione (e non un soggetto terzo) e, soprattutto, che la registrazione non venga diffusa.
Per registrare le telefonate su Android basta scaricare una delle tante applicazioni gratuite disponibili nel Google Play Store. Per fare un esempio, vediamo in particolare come installare ed utilizzare l’app “Registratore di chiamate”, un’applicazione semplice da usare grazie ad un’interfaccia molto intuitiva:
Quando l’applicazione è attiva, nella barra di stato sarà visibile il classico simbolo della registrazione (bollino rosso). Una volta terminata la chiamata, la registrazione sarà disponibile per l’ascolto nella barra delle notifiche o nell’archivio dell’applicazione. Se lo desideri, puoi aggiungere delle note al file registrato per riconoscere a colpo d’occhio il contenuto del file audio.
Anche per registrare le chiamate su iPhone esistono molte applicazioni scaricabili dall’Apple Store. Purtroppo però le versioni gratuite consentono operazioni molto limitate, necessitando invece dell’acquisto di crediti per lo sblocco. Per fare un esempio, vediamo in particolare come installare ed utilizzare l’app “TapeACall”, considerando che la versione gratuita di questa app consente di registrare soltanto il primo minuto di conversazione.
Al termine della chiamata, potrai trovare la registrazione da riascoltare nell’archivio dell’app.
Ora sai tutto su come registrare le chiamate da iPhone e Android!