
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
A volte può capitare di dover ricordare delle informazioni importanti contenute in una telefonata, ma di non essere al momento in condizione di prendere appunti, perché si sta guidando o perché non si ha a portata di mano un blocco note o una penna. La soluzione a questo problema potrebbe essere una registrazione. Ma come registrare le chiamate in arrivo e in uscita su iPhone e Android? Lo vediamo in questo articolo.
Una piccola premessa è d’obbligo prima di scaricare una qualsiasi app per registrare conversazioni telefoniche. In Italia registrare una telefonata è legale, sempre che ad effettuare la registrazione sia un partecipante alla conversazione (e non un soggetto terzo) e, soprattutto, che la registrazione non venga diffusa.
Per registrare le telefonate su Android basta scaricare una delle tante applicazioni gratuite disponibili nel Google Play Store. Per fare un esempio, vediamo in particolare come installare ed utilizzare l’app “Registratore di chiamate”, un’applicazione semplice da usare grazie ad un’interfaccia molto intuitiva:
Quando l’applicazione è attiva, nella barra di stato sarà visibile il classico simbolo della registrazione (bollino rosso). Una volta terminata la chiamata, la registrazione sarà disponibile per l’ascolto nella barra delle notifiche o nell’archivio dell’applicazione. Se lo desideri, puoi aggiungere delle note al file registrato per riconoscere a colpo d’occhio il contenuto del file audio.
Anche per registrare le chiamate su iPhone esistono molte applicazioni scaricabili dall’Apple Store. Purtroppo però le versioni gratuite consentono operazioni molto limitate, necessitando invece dell’acquisto di crediti per lo sblocco. Per fare un esempio, vediamo in particolare come installare ed utilizzare l’app “TapeACall”, considerando che la versione gratuita di questa app consente di registrare soltanto il primo minuto di conversazione.
Al termine della chiamata, potrai trovare la registrazione da riascoltare nell’archivio dell’app.
Ora sai tutto su come registrare le chiamate da iPhone e Android!