Vai al contenuto
Torna a Software e App

Sai come registrare le chiamate su iPhone e su Android?

3 min
0:00
Ascolta
come registrare le chiamate

come registrare le chiamate

A volte può capitare di dover ricordare delle informazioni importanti contenute in una telefonata, ma di non essere al momento in condizione di prendere appunti, perché si sta guidando o perché non si ha a portata di mano un blocco note o una penna. La soluzione a questo problema potrebbe essere una registrazione. Ma come registrare le chiamate in arrivo e in uscita su iPhone e Android? Lo vediamo in questo articolo.

Si possono registrare le chiamate?

Una piccola premessa è d’obbligo prima di scaricare una qualsiasi app per registrare conversazioni telefoniche. In Italia registrare una telefonata è legale, sempre che ad effettuare la registrazione sia un partecipante alla conversazione (e non un soggetto terzo) e, soprattutto, che la registrazione non venga diffusa.

Come registrare le chiamate su Android

Per registrare le telefonate su Android basta scaricare una delle tante applicazioni gratuite disponibili nel Google Play Store. Per fare un esempio, vediamo in particolare come installare ed utilizzare l’app “Registratore di chiamate”, un’applicazione semplice da usare grazie ad un’interfaccia molto intuitiva:

  • effettua il download gratuito dell’app dal Play Store;
  • entra nelle impostazioni dell’applicazione e attivate la voce “Registra chiamate”;
  • entra nella voce Registrazione: tra le tante opzioni di formato audio, ti suggeriamo di selezionare MP4;
  • chiudi l’app e fai una chiamata per testare la registrazione.

Quando l’applicazione è attiva, nella barra di stato sarà visibile il classico simbolo della registrazione (bollino rosso). Una volta terminata la chiamata, la registrazione sarà disponibile per l’ascolto nella barra delle notifiche o nell’archivio dell’applicazione. Se lo desideri, puoi aggiungere delle note al file registrato per riconoscere a colpo d’occhio il contenuto del file audio.

Come registrare le chiamate su iPhone

Anche per registrare le chiamate su iPhone esistono molte applicazioni scaricabili dall’Apple Store. Purtroppo però le versioni gratuite consentono operazioni molto limitate, necessitando invece dell’acquisto di crediti per lo sblocco. Per fare un esempio, vediamo in particolare come installare ed utilizzare l’app “TapeACall”, considerando che la versione gratuita di questa app consente di registrare soltanto il primo minuto di conversazione.

  • Effettua il download gratuito dell’app dal Apple Store;
  • avvia l’app TapeACall;
  • inserisci il tuo numero e fai tap su “continua” per ricevere l’SMS con il codice di attivazione;
  • autorizza l’app all’invio di notifiche (sono necessarie per notificare le registrazioni);
  • autorizza l’app ad accedere alla rubrica di iOS (necessarie per effettuare le registrazioni);
  • l’inserimento dell’indirizzo email è facoltativo;
  • a questo punto seleziona l’opzione “numero locale”;
  • fai tap sul pulsante “record” (simbolo rosso) e poi fai tap su “altra chiamata” per inserire il numero di telefono (o seleziona in numero dalla rubrica) per effettuare la chiamata che intendi registrare;
  • quando il destinatario della chiamata risponde, fai tap su “unisci” per avviare la registrazione della chiamata.

Al termine della chiamata, potrai trovare la registrazione da riascoltare nell’archivio dell’app.

Ora sai tutto su come registrare le chiamate da iPhone e Android!