
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Se sei uno studente oppure un lavoratore sempre alle prese con riunioni e nuove nozioni, starai sicuramente cercando delle app per risparmiare tempo e miglio...
Gli anni ‘80 sono stati caratterizzati da grandi cambiamenti: è stata un'epoca in cui la tecnologia e la globalizzazione hanno cambiato il mondo mentre la cu...
Parliamo del decennio breve iniziato il 1° gennaio 2000 e terminato il 31 dicembre 2009: così sono definiti gli anni 2000 a causa della velocità con la quale...
Stop alle chiamate pubblicitarie e al telemarketing selvaggio! Oggi è possibile, grazie al sistema del registro pubblico delle opposizioni.
È il sistema che impedisce ai call center di utilizzare il nostro numero a scopi pubblicitari e di difenderci dal telemarketing selvaggio: si chiama registro delle opposizioni e, fino a poco tempo fa, includeva solo i numeri compresi negli elenchi telefonici. Ora, però, il regolamento è stato esteso anche ai cellulari. Vediamo come funziona e come ci si iscrive.
Stop alle chiamate pubblicitarie e al telemarketing selvaggio! Da febbraio 2011 si può, grazie al sistema del registro pubblico delle opposizioni, impedire alle compagnie di usare i nostri numeri di telefono a scopi pubblicitari e di disturbarci di continuo con fastidiose chiamate.
Fino a oggi il sistema escludeva i numeri non compresi negli elenchi telefonici e in particolare i numeri di cellulare. Ma dal 29 marzo 2022 la lacuna è stata colmata grazie alla regolamentazione del nuovo registro delle opposizioni che estende la possibilità di iscrizione a tutti i numeri fissi e mobili del territorio nazionale.
Scopriamo di più su come iscriversi al Registro e come funziona.
Iscriversi al registro delle pubbliche opposizioni è gratuito e immediato, l’iscrizione dura fino alla revoca dell’opposizione e può essere richiesta da tutti i cittadini.
Ci si può registrare attraverso diversi canali.
Vediamoli:
È bene sapere che puoi richiedere l’iscrizione di più numeri contemporaneamente, ma solo tramite e-mail o web. Ciascun iscritto può revocare l’iscrizione in qualsiasi momento, senza che questo impedisca di cambiare nuovamente idea.
Abbiamo visto come effettuare la registrazione, ma cosa succede dopo l’iscrizione?
Entro 15 giorni dall’invio della registrazione gli operatori hanno l’obbligo di ottemperare alla richiesta dell’utente e cancellare i numeri dall’elenco utilizzato dal call center.
Ogni giorno, dall’entrata in vigore del regolamento, gli operatori sono tenuti a consultare la lista e a escludere via via i numeri iscritti al registro delle opposizioni.
A questo punto nessun operatore telefonico potrà più contattarti, per telefono, posta o altri sistemi automatizzati di chiamata, a meno che tu non abbia revocato l’opposizione nei confronti di uno o più operatori. Il sistema non funziona invece nei confronti degli enti e degli uffici di statistica del Sistema Statistico Nazionale, come l’Istat.
Potrai verificare lo stato della pratica all’interno del registro usando il codice che hai ricevuto al termine della registrazione; in caso di violazione da parte degli operatori, che prevede sanzioni amministrative pecuniarie fino a 20 milioni di euro, puoi fare reclamo al Garante della Privacy.
Occhio però agli operatori di telemarketing con sede all’estero: per loro l’obbligo di rispettare il registro non vale. Allo stesso modo, anche gli operatori illegali possono continuare ad agire indisturbati, visto che si tratta di realtà sommerse che non potranno mai incorrere in sanzioni.