
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Ci avete mai fatto caso? Con l’arrivo dei primi caldi, di punto in bianco sembra di avere tra le mani un oggetto infuocato al posto del nostro smartphone. I più attenti avranno notato che anche i tempi della ricarica della batteria si allungano rispetto al periodo invernale. C’è da dire, però, che durante la stagione più calda usiamo molto i nostri dispositivi tecnologici, non solo per telefonare ma anche per fare foto e inviarle ad amici e parenti e per raggiungere le destinazioni vacanziere, e restiamo spesso online a leggere del più e del meno.
Tutte queste operazioni consumano ovviamente molta energia, e quindi tutti i device accusano il colpo durante l’estate: sai però perché succede?
Nel periodo estivo gli smartphone caricano la batteria più lentamente. Capita spesso, infatti, di lasciarlo attaccato al caricatore per qualche ora ma di trovarlo comunque ancora mezzo scarico, cosa piuttosto inverosimile in inverno. Tutto questo accade principalmente per una ragione: il caldo.
A causa delle alte temperature, durante la carica della batteria entrano infatti in azione alcuni meccanismi di protezione integrati nel tuo smartphone che evitano proprio il suo possibile surriscaldamento.
Succede quindi che la ricarica venga spesso interrotta automaticamente e poi riavviata più volte proprio per mantenere una temperatura ottimale dell’apparecchio. È vero infatti che anche la stessa carica tende a surriscaldare il dispositivo, così da rallentare ogni operazione.
La giusta temperatura per uno smartphone dipende molto dalla marca e dal modello che hai acquistato. Apple, ad esempio, ha dichiarato che la temperatura perfetta per i suoi iPhone, sia per la ricarica che per l’utilizzo classico, si aggira tra lo zero e i 35°. Sopra i 45° e raggiunti i -20° smetterebbero infatti di funzionare, senza speranza di potersi riavviare. Nel caso in cui la temperatura aumenta di poco e torna poi alla normalità, come per magia, lo smartphone dovrebbe invece riprendere a funzionare in modo normale.
Per accorciare i tempi di ricarica della batteria durante l’estate consigliamo in ogni caso di posizionare il telefono in un luogo fresco e lontano dai raggi diretti del sole. Se avete l’aria condizionata, andrà bene qualsiasi stanza della casa o dell’ufficio: avendo quest’accorgimento noterete subito una grande differenza.
Provare per credere!
Leggi anche “Caricare lo smartphone in 30 secondi: scopri come fare”