Vai al contenuto
Torna a Web e Social

Scopri come funziona la nuova ricerca multipla su Google!

3 min
0:00
Ascolta
ricerca su Google

ricerca su Google

Con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, Google trova modi sempre nuovi per migliorare la ricerca dei propri utenti. L’ultima novità è la ricerca multipla (Google Multisearch) che consente a chi cerca qualcosa su Google, di farlo combinando testo e immagini. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come funziona.

Cos’è la nuova ricerca di Google

Stai cercando qualcosa su Google ma ti mancano le parole? Presto non sarà più un problema. La nuova frontiera della ricerca di Google si chiama Multisearch (ricerca multipla), uno strumento innovativo che ti permetterà di combinare nella stessa query informazioni di diverso tipo (audio, immagini e testo) per trovare ciò che stai cercando.

In questo modo la ricerca con Google diventa sempre più precisa e spontanea, ad esempio, consente di usare le parole per descrivere qualcosa che hai di fronte e chiedere informazioni come se stessi parlando con un amico.

Per ora si tratta di una funzione Beta disponibile solo per gli utenti statunitensi, l’Italia dovrà aspettare ancora un po’.

Come funziona Google Multisearch

Come funzionerà? Semplice: basta scattare una foto (o cercarla tra gli screenshot), caricala e fare una domanda digitandola nella casella di testo.
Ecco come fare una ricerca multipla, step by step:

  • apri l’app di ricerca Google su Android o iOS
  • clicca sull’icona della fotocamera Lens nella home, cerca uno dei tuoi screenshot oppure inquadra qualcosa e scatta una foto
  • ci pensa Lens a restituirti una lista di risultati che però potrai filtrare attraverso la funzione di ricerca multipla toccando il pulsante “+ Aggiungi per inserire del testo”

Un esempio? Ti basterà collegarti ad Internet, caricare nella ricerca di Google una foto della tua pianta di rosmarino e inserire la query “istruzioni per la cura”: la ricerca multipla di Google ti restituirà tutti i risultati con le indicazioni per la cura della tua pianta.

Per dirla in altre parole, questo strumento consente di applicare filtri testuali alla ricerca per immagini classica di Google Lens.

Google Multisearch “near me”

Per chi ha fatto di Google il principale strumento di ricerca sul web, le sorprese non finiscono qui. A breve sarà possibile anche usare la query Multisearch “Near Me”, ovvero cercare un’immagine combinata con il testo “near me (vicino a me)” con lo scopo di migliorare le ricerche geolocalizzate e segnalare agli utenti gli esercizi commerciali più vicini.

Un esempio? Hai visto online un piatto particolarmente appetitoso e vuoi sapere dove mangiarlo. Ebbene, ti basterà collegarti ad Internet, caricare lo screenshot dell’immagine e digitare accanto il testo “near me” per ottenere una lista dei ristoranti che servono quella pietanza nelle tue vicinanze.

TAGS: