
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Da Google Trends emerge che durante il periodo della quarantena le nostre ricerche web sono cambiate. Costretti in casa, senza poter uscire, eccetto per esigenze di necessità, il coronavirus COVID-19 ha portato un cambiamento radicale nella vita di tutti: si lavora in smart-working, si pratica fitness in casa, si seguono corsi di cucina online per passare il tempo e molto altro ancora. Le persone sono maggiormente connesse e si cerca online qualsiasi cosa, per informazione o per acquisto. Scopriamo in più in questo articolo come sono cambiate le ricerche web durante l’emergenza…
Anche durante la quarantena, siamo ciò che cerchiamo sul web e tutto viene registrato da Google: interessi, preferenze e stili di vita. Le ricerche internet continueranno a cambiare anche nelle fasi di ripartenza. Dato che dimostra questo cambiamento radicale è l’aggiunta, nelle keyword che riguardano le attività ricercate dagli utenti, del complemento “a casa”.
La keyword che ha avuto più successo nelle ricerche internet da inizio quarantena è stata, come è facile immaginare, “coronavirus”. Tutti abbiamo avuto necessità di informarci su questa epidemia, sui suoi rischi, sul contagio, sulla terapia eseguita per curare le persone contagiate, su quando uscirà il tanto atteso vaccino. Insomma il coronavirus, per un motivo o per un altro, ha tenuto tutti gli italiani incollati al pc per saperne di più.
Le ricerche su internet evidenziano un volume molto alto anche per spesa online (per volume si intende il numero di ricerche mensili per una determinata parola o frase su un motore di ricerca). Anche se si poteva uscire per fare la spesa, molti hanno preferito fare l’ordine online con “consegna a domicilio”, per evitare le lunghe file fuori dai supermercati o alle piccole botteghe di zona. Per lo stesso motivo anche la parola chiave “delivery” ha registrato un buon volume di ricerca.
Altra ricerca in internet che ha registrato una significativa crescita è quella che riguarda tutto il mondo dello sport. Gli italiani hanno cercato spesso “come fare fitness a casa”, le “migliori app allenamento a casa” e “corso yoga a casa”. Durante il lockdown, con le palestre e i centri sportivi rigorosamente chiusi, gli stessi attrezzi per il fitness sono stati molto ricercati… e acquistati online.
Tra le tante ricerche web emerge anche la keyword “migliori magazzini online”: naturalmente chi stava a digiuno di acquisti online, ha necessitato di qualche dritta affidandosi al web.