Vai al contenuto
Torna a Software e App

3 modi per riciclare regali di Natale poco graditi

3 min
0:00
Ascolta
riciclare regali di natale

Non ci crederai, ma anche i regali più brutti o inutili che hai ricevuto a Natale potrebbero interessare a qualcun altro. Per questo motivo potrebbe essere un’ottima idea riciclare i regali di Natale poco graditi, invece di lasciarli impolverare in un cassetto per anni. Noi ti sveliamo siti e app che possono darti una mano a trovare il giusto contatto.

Riciclare regali di Natale con siti e app per vendite

Sono tantissimi siti e app che ci consentono di vendere oggetti. Potremmo sfruttare proprio questi siti per ricavare anche un po’ di denaro dagli oggetti meno graditi che abbiamo ricevuto in dono per Natale. E non farti scoraggiare dal fatto che il tuo regalo è proprio brutto, possiamo assicurarti che ci sono tante cose strane in vendita online!
Vediamo qualche sito.

  • Subito.it e Bakeka: su questi siti (utilizzabili anche mediante app) possiamo creare un annuncio per mettere in vendita il regalo che vogliamo riciclare. Basta scattare una foto, aggiungere una didascalia che descriva l’oggetto e attendere un acquirente.
  • eBay: proprio a scopo “riciclo regali di Natale” questo sito solitamente, dal 27 dicembre e fino al 10 gennaio, offre 5 inserzioni completamente gratuite per incentivare l’inserimento di annunci. E se riteniamo che il regalo da riciclare sia davvero difficile da vendere, su eBay possiamo scegliere la modalità asta e impostare un prezzo di partenza contenuto.
  • Facebook: il social, come sappiamo, ha introdotto la possibilità di vendere oggetti tramite profilo o tramite Marketplace. Ma entrambi possono essere pericolosi se chi ci ha fatto il regalo di cui cerchiamo di sbarazzarci è tra i nostri contatti.

Riciclare regali di Natale con siti e app per lo scambio di oggetti

Se non abbiamo interesse a guadagnare dalla vendita del regalo di Natale riciclato, possiamo pensare di scambiarlo con qualche altro oggetto! Ci sono diversi siti che ci permettono di farlo, con diverse dinamiche. Vediamone qualcuno:

  • Swapick: il baratto online è la principale caratteristica di questo sito (che consente anche di vendere e acquistare). Il meccanismo è molto semplice: si caricano gli oggetti che si desidera scambiare e si indicano i propri interessi: poi non occorre perdere tempo nelle ricerche, perché è la piattaforma stessa a suggerire automaticamente possibili scambi.
  • Cose(in)utili: questo sito è invece basato su un sistema di crediti virtuali che si ottengono in cambio di un oggetto e possono essere utilizzati per chiedere un altro oggetto oppure un servizio.

Riciclare regali di Natale, regalando nuovamente l’oggetto

Se invece non ti interessa guadagnare né scambiare, ma il tuo unico e solo desiderio è quello di liberarti di un oggetto che proprio non ti piace, puoi anche regalarlo a tua volta! Ci sono tanti siti e app che si occupano anche di questo. Vediamone uno:

  • Te lo regalo se vieni a prenderlo: questa idea è nata su Facebook per dare nuova vita agli oggetti che non si utilizzano ma che sono ancora in buono stato. La spinta che muove il progetto è ecologista: evitare discariche piene di oggetti ancora funzionanti. Visto il grande successo dell’iniziativa su Facebook, è nato anche il progetto web benewpeople.

Dunque, prima di buttare via o dimenticarli in un cassetto, prova a riciclare i regali di Natale che proprio non ti piacciono. Forse a qualcuno possono essere utili!

TAGS: