
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Qual è il gioco preferito dai gatti? Questa è la domanda che si pongono molti proprietari di felini. Ma in pochi penserebbero ad uno smartphone oppure ad un ...
Commedie, drammi, talvolta musical, che raccontano travolgenti storie d’amore incentrate su passione, emozione e coinvolgimento dei protagonisti. In qu...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Smarrire un cellulare vuol dire perdere un dispositivo che ha un valore economico (spesso) elevato, ma soprattutto perdere una enorme quantità di informazioni e ricordi. Per questo motivo sono in tanti ad essersi interessati al problema e alla sua soluzione, dai produttori di dispositivi agli sviluppatori di applicazioni: questi ci offrono diversi strumenti, dalle app a pagamento ai sistemi integrati. In questo articolo parliamo di come rintracciare un cellulare rubato o smarrito.
La prima soluzione per rintracciare un cellulare smarrito consiste nell’utilizzare i servizi di Google. Collegandoti al servizio Trova il mio dispositivo ed effettuando il login all’account Google (lo stesso attivo sul dispositivo che stai cercando), potrai accedere ad una mappa interattiva su cui viene indicata l’esatta posizione dello smartphone Android. A questo punto, se il cellulare è ancora acceso, potrai localizzarlo, farlo squillare o inviare un messaggio che verrà visualizzato sul display.
Per utilizzare questa funzione, occorre che sul dispositivo in oggetto siano attive la localizzazione remota (nelle Impostazioni di Google) e la geolocalizzazione.
Anche i produttori di smartphone, come Samsung e Apple, mettono a disposizioni degli strumenti per rintracciare i cellulari smarriti. I dispositivi Samsung, ad esempio, risultano fin dall’acquisto registrati sul sito del brand, che offre uno strumento di ricerca attivabile con la sincronizzazione del dispositivo. Stessa cosa vale per Apple, che permette di ritrovare il dispositivo smarrito attraverso il servizio “Trova il mio Iphone”, nella sezione iCloud delle Impostazioni.
Infine esistono anche diverse applicazioni, scaricabili dall’Apple Store e da Google Play, che svolgono una funzione simile, con l’obiettivo di aiutarti a ritrovare un cellulare perso. vediamone insieme due esempi:
Abbiamo visto diverse soluzioni che ti mostrano come rintracciare un cellulare rubato. Ma cosa bisogna fare se ci si rende conto del fatto che il recupero del dispositivo è proprio impossibile? La risposta è limitare i danni ed evitare almeno le conseguenze: cyberspionaggio, furto d’identità e violazione della privacy, solo per citarne qualcuna.
Ti spieghiamo, dunque, come bloccare il cellulare e cancellare i dati in caso di furto o smarrimento.