
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Jenessa Simons sapeva di essere stata adottata alla nascita da quando aveva due anni, ma sapeva pochissimo riguardo la madre naturale, fino al momento in cui non l’ha incontrata…grazie a Facebook…ed in sole 36 ore!
La giovane ventunenne residente nello stato statunitense dello Utah, una domenica del 2013 ha deciso di cercare la madre biologica online, dopo tre anni di tentativi di ricerca “offline” senza alcun successo.
Perché cercarla online?
La lampadina si è accesa quando la ragazza si è resa conto che i post di persone che si fotografavano con in mano “poster parlanti” per richiedere le cose più svariate – come le sorelline che in seguito alla scommessa con il loro papà hanno avuto in regalo un cucciolo grazie al milione di like su Facebook – ottenevano volumi impressionanti di condivisioni in tutto il mondo. Allora ha pensato di utilizzare le incredibili potenzialità di questo social network per sciogliere un nodo che perdurava da ben ventun anni e di bypassare la burocrazia.
La mamma si fa viva
Amici e amici di amici hanno condiviso la foto sui propri profili più di 150mila volte ottenendo 14mila like.
Dopo solo 36 ore dalla pubblicazione del post e solo in seguito alla comparsa di molte madri “fake”, la vera mamma di Janessa si è messa in contatto con la figlia. “Mi ha inviato una foto da piccola che le aveva dato la mia madre adottiva”– ha dichiarato la Simons ad ABC News. La donna inoltre mostrava di essere a conoscenza del fatto la ragazza fosse nata con un taglio cesareo, informazione mai resa pubblica da Jenessa. La “mamma ritrovata” le ha fornito anche delle importanti informazioni su suo padre, altrimenti difficilissime, se non impossibili da recuperare.
Questo caso emblematico ci fa riflettere sul ruolo fondamentale che i social media possono svolgere oggi nel connetterci con le altre persone.