
Il robot aspirapolvere è una bella comodità che ha reso concreto il sogno di tanti e, scommettiamo, anche il tuo: pulire i pavimenti senza (quasi) muovere un dito! Risultato dei prodigi di IoT e domotica che, ormai da qualche anno, aiutano a rendere più semplici e meno convulse le faccende di casa.
Ma quale aspirapolvere robot scegliere tra i tanti proposti in questo mercato fiorente? Questa guida ti aiuterà a sciogliere un po’ di dubbi.
Scegliere un robot aspirapolvere: quali caratteristiche valutare?
Ti stai chiedendo quale robot aspirapolvere acquistare? Prima di iniziare con quelli che reputiamo alcuni fra i migliori prodotti sul mercato in base alle singole esigenze, vediamo le caratteristiche da valutare in fase di acquisto.
- Potenza: è la prima caratteristica da valutare. Ciò che molte volte distingue un buon robot aspirapolvere da uno mediocre è proprio la sua capacità di aspirare con forza lo sporco. In circolazione esistono robot intelligenti, in grado di modulare la propria potenza in base alle necessità. Ma ci sono anche prodotti che, sebbene appetibili dal punto di vista economico per i loro prezzi bassissimi, si rivelano poi scarsamente funzionali.
- Design: siamo abituati a vedere sul mercato tanti robot aspirapolvere circolari. Ma si tratta davvero della forma ideale? In realtà i modelli più squadrati raggiungono meglio gli angoli più ostici. Attenzione però, perché la forma non è l’unico criterio da tener d’occhio. Noi ti consigliamo di scegliere modelli con spazzole rotanti, più performanti indipendentemente se di forma più squadrata o circolare.
- Altezza: Si dice “altezza mezza bellezza”… ma questo non è assolutamente vero quando si tratta di dover scegliere il miglior robot aspirapolvere. I modelli più sottili sono generalmente più performanti poiché anche più agili, cioè con la capacità di infilarsi sotto divani e altri tipi di arredo. Insomma le caratteristiche del tuo arredamento dovranno essere considerate attentamente nella scelta.
- Autonomia: quanta autonomia ha? Quanto tempo impiega per ricaricarsi? È bene porsi queste due domande prima dell’acquisto.
- Serbatoio: valuta anche l’ampiezza del serbatoio e, di conseguenza, la capacità di raccolta della polvere.
- Comfort: infine, ti consigliamo di indirizzarti su modelli che abbiano anche un buon livello di comfort, con caratteristiche come avvio programmato, sensori dei tappeti (capaci di individuare un tappeto), connessione alla rete wi-fi, capacità di tornare autonomamente alla base di ricarica quando sta per terminare l’energia, avvio e gestione da remoto (tramite utilizzo di app, Google home o i comandi di Alexa).
Migliori robot aspirapolvere e lavapavimenti
Il miglior robot aspirapolvere in assoluto? Come abbiamo visto molto dipende dalle tue esigenze, ma ci sono alcuni modelli decisamente funzionali.
Vediamo qualche esempio.
- Se hai la fortuna di poter fare un acquisto senza preoccuparti troppo dei costi, allora possiamo consigliarti uno dei top sul mercato. Si tratta del modello Ecovacs Deebot Ozmo T8 AIVI, un robot aspirapolvere e lavapavimenti 2 in 1 con funzione di lavaggio attiva. È dotato di rilevamento ostacoli e navigazione intelligente: sa dove e come dirigersi senza il pericolo che si schianti contro i battiscopa! Può essere controllato tramite Google home o i comandi di Alexa. Il prezzo si aggira sui 600 euro, salvo offerte.
- Un altro ottimo prodotto è il modello “Ecovacs Robotics Deebot Ozmo 950 Robot”, un robot aspirapolvere e lavapavimenti che si muove sulla stessa linea di prezzo del prodotto che abbiamo appena visto. La potenza di aspirazione è regolabile (quindi potrai modularla in base al tipo di sporco e di pavimento), è dotato di tecnologia Ozmo, così da permettere pulizia e aspirazione in un unico passaggio. Altra funzionalità interessante è senz’altro la programmazione giornaliera per ogni specifica area. Parliamo di un piccolo gioiellino hi-tech.
Robot aspirapolvere: tra qualità e convenienza
Per chi cerca la qualità, ma non intende perdere di vista la convenienza, le soluzioni sono davvero tante. Qualche esempio?
- Il modello “Eufy RoboVac 11S (Slim) BoostIQ” è un robot aspirapolvere supersottile e capace di autoregolarsi: quando necessario aumenta la potenza di aspirazione in un lasso di tempo brevissimo, appena un secondo e mezzo. La batteria è ad alta capacità: un’ora e quaranta minuti di lavoro costante che lasceranno il tuo pavimento lucido e pulito. Quanto costa un robot aspirapolvere di questo tipo? Intorno ai 200 euro.
- Da non sottovalutare anche il modello “iRobot Roomba 692”. Del marchio c’è da fidarsi, non foss’altro che per la straordinaria esperienza della casa produttrice nel campo della robotica: oltre trent’anni. Questo robot aspirapolvere ha tre livelli di velocità che possono essere regolati in base alle tue esigenze. Interessante anche il sistema di navigazione iAdapt, che consente al Roomba 692 di pulire intorno ai mobili e lungo le pareti. Compatibile sia con Alexa che con Google Assistant. Insomma: basta un comando vocale e si attiva!
Robot aspirapolvere: le scelte low Cost
Non manca la scelta anche per chi desidera portare a casa un aspirapolvere robot interessante, senza sborsare grosse cifre.
- Un esempio è il “Create Ikohs Netbot S 15”. Non costa tantissimo: si trova a circa 140 Euro. Le caratteristiche ne fanno un prodotto ideale soprattutto nel caso tu abbia un animale domestico: cattura infatti i peli con estrema facilità.Oltre che sui pavimenti, è molto a suo agio anche con le moquette e su ogni genere di superficie. Ha quattro funzioni in una: spazza, aspira, passa il panno e lava. Non graffia, ha funzione di navigazione intelligente ed è silenzioso: i tuoi vicini ringrazieranno. Anche in questo caso si tratta di un prodotto compatibile sia con Google Home che con Alexa. Il controllo, anche a distanza, è semplice e intuitivo.
- Più o meno sullo stesso livello, ma con una spesa lievemente superiore troviamo il modello “Ecovacs Deebot 605”. Aspira e lava: ideale per superfici come pavimenti duri e moquette.
Hai trovato questa guida interessante?
Non tenerla solo per te, condividila anche con i tuoi contatti su Facebook!