
Festa della mamma: 9 film da vedere insieme
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Per trovare idee, modificare testi, rielaborare frasi e tanto altro ancora grazie all’intelligenza artificiale! L’intelligenza artificiale (AI) convers...
Non pensavi che camminare sarebbe stato così bello? Le belle giornate sono arrivate e possiamo finalmente dedicarci a una passeggiata in spiaggia, in montagn...
Fare una buona azione per il pianeta…cercando le informazioni che ci servono! Ad oggi, facciamo ricerche su tutto: quando abbiamo un dubbio, mentre facciamo ...
Il giorno in cui tutti scrivono in MAIUSCOLO! L’International Caps Lock Day è una delle celebrazioni più bizzarre e stravaganti che si festeggia due volte al...
Esistono diversi modi per collegare uno smartphone alla TV in modo semplice e i requisiti fondamentali sono due: avere una smart tv e una buona connessione I...
Sviluppato dalla Naughty Dog e pubblicato da Sony Computer Entertainment nel 2013 per la console Playstation 3, The Last of Us è un gioco che ancora oggi ris...
Il linguaggio del web è popolato da sigle il cui significato è oscuro a tanti: LOL, IMHO, ROTFL sono solo alcuni esempi, i più frequenti, sui quali ci si può imbattere scorrendo pagine di forum, siti e i commenti sui social network.
Internet è il regno della velocità e anche la comunicazione deve adattarsi, diventando il più rapida possibile; a questo scopo sono nate sigle come LOL e ROTFL, che altro non sono che abbreviazioni per consentire di esprimere in una frazione di secondo il proprio pensiero oppure una reazione.
In brevissimo tempo queste abbreviazioni hanno iniziato ad affiancare le emoticon, ovvero le celebri faccine, rendendo il linguaggio più immediato ma anche un po’ oscuro per chi non è un assiduo frequentatore della rete. Le sigle sono abbreviazioni di espressioni tratte dalla lingua inglese, per questo possono risultare al primo impatto ostiche e non facilmente comprensibili da chi non conosce le sfumature della lingua d’Oltremanica.
Le sigle si possono utilizzare sia in maiuscolo che in minuscolo.
Vuoi saperne di più sul gergo di internet?
Scopri il vero significato delle emoticon che credevi di conoscere!