
Le migliori app per riconoscere e valutare quadri
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Riconoscere, valutare e acquistare quadri…a portata di un click! Hai un dipinto conservato in cantina oppure ne hai appena trovato uno in un mercatino? Scopr...
Festeggia questa giornata importante insieme alla tua mamma…e ad un bel film! Ogni anno, la seconda domenica di maggio, cade una ricorrenza molto speciale ch...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Si avvicina il periodo più magico dell’anno: il Natale seguito, a meno di una settimana di distanza, dalla fine dell’anno. In queste giornate sono moltissime...
Ci possono essere diverse ragioni per eliminare un account Google: per esempio non utilizzi più il tuo account oppure ne hai creato un nuovo, se non desideri...
Il 4 gennaio è la Giornata Internazionale dell’Alfabeto Braille, una scrittura leggibile per chi non vede. Se ci si sofferma con attenzione, infatti, è possi...
Lavoro, famiglia, studio, amicizie, pagamenti arretrati oppure, più semplicemente, un periodo difficile da superare: le possibili cause di stress, ansia e pr...
Molto simile a WhatsApp, l’App di messaggistica Telegram ci permette di conoscere e comunicare con tantissime persone, anche molto distanti geograficamente, ...
Hai accidentalmente cancellato dei messaggi importanti su WhatsApp oppure stai per cambiare telefono e non vorresti perdere le tue preziose conversazioni? Sc...
Il linguaggio del web è popolato da sigle il cui significato è oscuro a tanti: LOL, IMHO, ROTFL sono solo alcuni esempi, i più frequenti, sui quali ci si può imbattere scorrendo pagine di forum, siti e i commenti sui social network.
Internet è il regno della velocità e anche la comunicazione deve adattarsi, diventando il più rapida possibile; a questo scopo sono nate sigle come LOL e ROTFL, che altro non sono che abbreviazioni per consentire di esprimere in una frazione di secondo il proprio pensiero oppure una reazione.
In brevissimo tempo queste abbreviazioni hanno iniziato ad affiancare le emoticon, ovvero le celebri faccine, rendendo il linguaggio più immediato ma anche un po’ oscuro per chi non è un assiduo frequentatore della rete. Le sigle sono abbreviazioni di espressioni tratte dalla lingua inglese, per questo possono risultare al primo impatto ostiche e non facilmente comprensibili da chi non conosce le sfumature della lingua d’Oltremanica.
Le sigle si possono utilizzare sia in maiuscolo che in minuscolo.
Vuoi saperne di più sul gergo di internet?
Scopri il vero significato delle emoticon che credevi di conoscere!