
Scopri come proteggere una cartella con una password!
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
Proteggere i tuoi file sul PC tenendoli privati è possibile anche senza ricorrere all’installazione di software o programmi specifici. Come? Ad esempio, puoi...
La trasformazione digitale passa anche attraverso il trasferimento online di tutte le procedure legali per cui erano prima indispensabili i documenti cartace...
Può capitare di avere urgente bisogno di una fototessera, ma non si ha la possibilità di raggiungere il fotografo più vicino. Fortunatamente la tecnologia pu...
Quando si cerca un nuovo lavoro il primo passo fondamentale consiste nello scrivere un CV completo e dal layout interessante. Il mondo della tecnologia e del...
Il ransom malware, o ransomware, è un tipo di malware che blocca l’accesso ai sistemi o ai file personali degli utenti e richiede il pagamento di un ri...
Il tema della sicurezza online sta assumendo un ruolo sempre più centrale. Le cattive abitudini in rete, infatti, espongono ogni giorno le persone a furti di...
Quali saranno state le ricerche più popolari su Google nel 2022? Ce lo rivela Google Trends attraverso la tradizionale classifica stilata ogni fine anno sull...
Il linguaggio del web è popolato da sigle il cui significato è oscuro a tanti: LOL, IMHO, ROTFL sono solo alcuni esempi, i più frequenti, sui quali ci si può imbattere scorrendo pagine di forum, siti e i commenti sui social network.
Internet è il regno della velocità e anche la comunicazione deve adattarsi, diventando il più rapida possibile; a questo scopo sono nate sigle come LOL e ROTFL, che altro non sono che abbreviazioni per consentire di esprimere in una frazione di secondo il proprio pensiero oppure una reazione.
In brevissimo tempo queste abbreviazioni hanno iniziato ad affiancare le emoticon, ovvero le celebri faccine, rendendo il linguaggio più immediato ma anche un po’ oscuro per chi non è un assiduo frequentatore della rete. Le sigle sono abbreviazioni di espressioni tratte dalla lingua inglese, per questo possono risultare al primo impatto ostiche e non facilmente comprensibili da chi non conosce le sfumature della lingua d’Oltremanica.
Le sigle si possono utilizzare sia in maiuscolo che in minuscolo.
Vuoi saperne di più sul gergo di internet?
Scopri il vero significato delle emoticon che credevi di conoscere!